Area Urbana
Diritti LGBTQ+: tre panchine contro la discriminazione al Parco Emoli di Rende
Al Parco Emoli di Rende, sono state inaugurate tre panchine, come simbolo di lotta per l’uguaglianza di genere.
RENDE – Il 17 maggio del 1990 l’Organizzazione mondiale della sanità, pubblica la rimozione dell’omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie. Oltre 130 Paesi si uniscono ogni 17 maggio contro omofobia, lesbofobia, bifobia e transfobia per ricordare che sono soltanto paure irrazionali basate sul pregiudizio.
Nel pomeriggio di ieri, per celebrare la Giornata internazionale contro l’omofotransbifobia il comune di Rende e la Consulta Pari Opportunità e diritti umani hanno aderito alla campagna “Blocca l’odio, condividi il rispetto”e all’interno del Parco Emoli di Rende, sono state inaugurate tre panchine, come simbolo di lotta per l’uguaglianza di genere.
All’iniziativa erano presenti l’assessora ai Diritti Civili e Pari Opportunità Lisa Sorrentino, il presidente della Consulta pari opportunità e diritti umani comune di Rende, Federico Cerminara e tanti attivisti. Le panchine sono state collocate all’interno del Parco Emoli: le prima, con i colori dell’arcobaleno contro l’omofobia, un’altra viola contro la lesbofobia e una bianca celeste e rosa contro la transfobia.
Social