Area Urbana
Cosenza, screening su malattie renali nelle scuole della città. Si parte dallo Scorza
Il progetto è promosso dal Comune di Cosenza e dall’ASIT – Associazione Sud Italia Trapiantati. Domani la presentazione a Palazzo dei Bruzi
COSENZA – Il progetto sarà presentato domani, martedì 10 maggio alle 12.30 nel salone di rappresentanza di Palazzo dei Bruzi e prevede attività di screening delle malattie renali nelle scuole di Cosenza. Sostenuto dal sindaco, Franz Caruso, è fortemente voluto dall’assessore alla salute, Maria Teresa De Marco, che segue da anni il lavoro meritorio portato avanti dall’Asit Cosenza, presieduto da Rachele Celebre.
“E’ ormai noto a tutti che la prevenzione e la promozione della salute riducono l’incidenza delle malattie e la mortalità – afferma il sindaco Caruso. – Due azioni concrete che però devono basarsi sulla conoscenza delle patologie non solo per attuare stili di vita sani, ma anche e soprattutto per avere una diagnosi precoce. In questo contesto risultano di particolare rilievo le campagne di screening che hanno l’intento di intercettare una determinata patologia prima che se ne manifestino i sintomi”.
“In particolare, il mondo delle patologie renali – spiega invece l’assessore De Marco – è ancora poco conosciuto, nonostante la malattia renale cronica colpisca un adulto su 10. Eppure 7 italiani su 10 non si sono mai sottoposti a un controllo dei reni. Si tratta di un dato allarmante, emerso da un recente sondaggio, che mette in luce l’esistenza di un importante gap informativo sui temi relativi alla salute dei reni, soprattutto tra i più giovani e dimostra la necessità di maggiore informazione sul tema nel nostro Paese. Con questa consapevolezza ho sposato subito l’idea progettuale di promuovere lo screening delle malattie renali nelle Scuole della nostra città, propostami dall’Asit”.
Il progetto “pilota” partirà dal Liceo Scientifico “Scorza” con il quale ASIT ha firmato un accordo quadro per la realizzazione dello stesso. “Ringrazio l’assessore De Marco per il suo inesauribile impegno nel portare avanti serie politiche di tutela della salute a beneficio della nostra comunità– ha concluso il sindaco Franz Caruso – In particolar modo sono grato all’Asit ed alla presidente Rachele Celebre per la straordinaria valenza dell’attività portata avanti nella prevenzione delle malattie renali”.
Social