Provincia
Da Civita l’appello al Governo “vogliamo il riconoscimento come cittadini albanesi”
La richiesta del sindaco Tocci in occasione della visita del presidente d’Albania Ilir Meta “attendiamo da oltre 500 anni”
 
																								
												
												
											CIVITA (CS) – “Sono contento e orgoglioso di essere qui a Civita, una cittadina meravigliosa e sono altrettanto certo che senza la grande accoglienza dimostrata dal popolo italiano sarebbe stato molto difficile mantenere e rafforzare durante tutti questi secoli le nostre tradizioni. Siamo molto riconoscenti alle comunità italo albanesi che hanno saputo mantenere le tradizioni. Il nostro compito è di dare il massimo sostegno a queste comunità che lavorano alacremente per intensificare i nostri rapporti e su questi obiettivi stiamo lavorando con il Governo Italiano”. Lo ha detto il presidente della Repubblica d’Albania Ilir Meta nel corso di un incontro svoltosi nel Municipio di Civita. Il Capo di Stato albanese, nel suo intervento, ha poi ricordato la visita fatta quattro anni fa, insieme al presidente Mattarella, a San Demetrio Corone.
Tocci “chiedo a Ilir di intercedere presso il Ministero”
“Ringrazio il presidente Meta per questa visita molto importante – ha detto il sindaco di Civita Alessandro Tocci – per la comunità arbereshe e gli chiedo di voler intercedere presso il Ministro degli esteri e il Governo italiano per avere il tanto agognato riconoscimento che aspettiamo da più di 500 anni dal Governo italiano di essere cioè cittadini italiani ma di essere riconosciuti anche come cittadini d’Albania”. “Come cittadini arbereshe gli chiediamo – ha aggiunto Tocci – un concreto aiuto per tutelare l’esistenza e la resistenza della nostra cultura. Vorremmo che anche per noi ci fossero quelle tutele riconosciute dal Governo italiano alle popolazione francofone della Valle d’Aosta e germanofone del Tirolo”.
All’incontro hanno partecipato l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, la consigliera regionale Simona Loizzo, il presidente del Parco del Pollino, Mimmo Pappaterra e il presidente della provincia di Cosenza, Rosaria Succurro. Nel corso dell’incontro il presidente Meta ha conferito al professore Vincenzo Bruno, di Civita, l’onorificenza di “Cavaliere dell’ordine Skanderbeg”. La visita del presidente Meta è proseguita a Frascineto dove ha incontrato i sindaci delle comunità arbereshe calabresi.
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social