Area Urbana
Cosenza, Vigili del fuoco in piazza contro il comandante: “a rischio la sicurezza di tutti”
Ad una settimana dall’ultimo presidio di protesta, lo scorso 13 marzo, i vigili del fuoco sono tornati in piazza per chiedere la rimozione del loro comandante Giampiero Rizzo
COSENZA – Denunciano da settimane atteggiamenti vessatori nei confronti dei sottoposti da parte di un comandante che definiscono “manager” e che dimostra, giorno dopo giorno, chiusura. Un dirigente che anzichè pensare alla tutela degli operatori e dei cittadini sembra gestire una proprietà privata. I vigili del fuoco di Cosenza, sostenuti dai sindacati Cgil, Cisl, Uil, Conapo e Usb, sono tornati in piazza oggi, dopo il presidio del 13 marzo scorso, chiedendo ancora una volta la rimozione del comandante provinciale, Giampiero Rizzo da loro definito “restio ad ogni tipo di confronto e coinvolgimento con le sigle sindacali”.
Secondo i vigili del fuoco le disposizioni e gli ordini di servizio decisi e imposti dal comandante, non garantiscono la loro sicurezza e quella dei cittadini. “Esponiamo un disagio che riguarda la popolazione, perchè ridurre il dispositivo di soccorso comporta un allungamento dei tempi per intervenire e aiutare i cittadini ed un rischio per il soccorritore stesso”
Il dispositivo di soccorso – secondo i manifestanti – è mantenuto in piedi solo grazie allo spirito di abnegazione dei vigili del fuoco, costretti però a grossi sacrifici personali. Ma la loro sicurezza così come quella dei cittadini è messa a rischio dalle scelte del comandante. Una rottura che, a questo punto, sembra essere insanabile.
Social