Calabria
Il marchio IGP, simbolo di garanzia e qualità per gli oli di Calabria
Il presidente del Consorzio Olio di Calabria I.G.P., Massimo Magliocch, ci spiega come il marchio sia un vero e proprio certificato di qualità
COSENZA – Garanzia e qualità per gli oli calabresi, grazie al marchio I.G.P. Il Consorzio Olio di Calabria IGP, presente su tutto il territorio regionale grazie alle cultivar di olivo riconosciute è campione di tipicità e dal sapore unico e distintivo. “Il marchio di indicazione geografica protetta, per una azienda, – spiega il presidente del Consorzio Olio di Calabria I.G.P., Massimo Magliocchi – in questo caso parliamo delle aziende olivicole calabresi, è importante perché è un Vero e proprio certificato di qualità”.
Sulle tavole dei consumatori c’è ormai un ritorno ai prodotti di eccellenza e genuini, tra questi l’olio calabrese che ormai ha raggiunto standard qualitativi elevati e in Calabria oltretutto rappresenta ben il 30% del comparto agricolo. L’olivicoltura è anche un marcatore identitario storico e culturale perché le prime produzioni di olio nella nostra regione risalgono molti secoli addietro. Il consorzio inoltre per le aziende che vi fanno parte, garantisce di sfruttare al meglio le opportunità che offre il mercato.
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social