Area Urbana
Valentini-Majorana, genitore: “ragazzi dormono sui cartoni con l’aria fredda”
Le molestie, i racconti, il silenzio della dirigente scolastica. La vicenda del Valentini Majorana è finita ieri sera su La7 nel programma di Massimo Giletti, “Non è l’Arena”. Sapia presenta un’interrogazione al ministro Bianchi
 
																								
												
												
											CASTROLIBERO (CS) – “Essere in classe con quel professore voleva dire dover passare sotto le sue battutine. In un confronto con le mie ex compagne – racconta Dalia, che ha dato vita al gruppo Instagram – è venuto fuori che la preside dopo anni, continua ad insabbiare queste situazioni”. Nei confronti di quel professore che parlava di “seno e coseno” facendo però allusioni sessuali, utilizzando nomignoli e commentando l’abbigliamento delle ragazze, non è stato mai preso un provvedimento. La preside non ha voluto parlare con la giornalista ma è stata trasmessa la breve dichiarazione che Quicosenza è riuscita a realizzare nelle prime ore dall’occupazione dei ragazzi.
L’aria fredda per ostacolare l’occupazione
Sono preoccupati i genitori dei ragazzi. Un papà racconta che “che fino a pochi giorni fa, gli studenti che hanno occupato tra cui mia figlia, dormono a terra sui pavimenti e sui cartoni e l’altra sera mi sono accorto che dai bocchettoni dell’aria condizionata usciva aria fredda. Di sera non mandare l’aria calda, direi che è una forma un pò brutale e non credo sia un caso”. “Io non sono sereno – racconta il genitore – perchè anche noi siamo preoccupati. Purtroppo non sapevo nulla altrimenti sarei andato in galera felicemente“.
I ragazzi dunque sarebbero stati ‘ostacolati‘ nella loro occupazione dalla dirigente i diversi i modi ma lei, Iolanda Maletta, non intende fare passi indietro nonostante la richiesta di rimozione o allontanamento. I genitori hanno raccolto centinaia di firme sia online (3mila adesioni), che tra le persone dell’istituto scolastico per chiedere che si faccia luce “sul marciume – dice un genitore – che è venuto a galla”. Da oggi inizia un’autogestione che andrà avanti ad oltranza dopo 12 giorni di occupazione per chiedere il commissariamento della scuola, con l’allontanamento del docente e della dirigente.
Sapia presenta un’interrogazione al ministro Bianchi
Il deputato di Alternativa Francesco Sapia, in un’interrogazione al ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, ha chiesto “l’immediato trasferimento della preside Iolanda Maletta dal liceo scientifico Valentini-Majorana di Castrolibero, in provincia di Cosenza, passato alla ribalta nazionale per le presunte molestie sessuali che negli anni un docente in servizio avrebbe posto in essere nei confronti di studentesse della stessa scuola”.
Secondo il deputato di Alternativa, componente della commissione Affari sociali, “nella scuola il clima è diventato insostenibile, in quanto si è perduto il rapporto di fiducia degli studenti nei confronti della preside, come confermano recenti querele contro alcuni insegnanti e le defezioni di professori rispetto alla convocazione del Collegio dei docenti fissato per oggi, volto ad individuare possibili strategie per il recupero del rapporto insegnamento-apprendimento”.
“A riprova della frattura tra direzione scolastica, docenti, studenti della scuola e genitori dei ragazzi – sostiene il deputato – va evidenziato che il professore Gabriele Petrone, del liceo Valentini-Majorana, ha invitato i propri colleghi ad aderire alla manifestazione degli studenti calabresi che, in segno di protesta, si svolgerà il prossimo venerdì 18 febbraio a Cosenza“.
Sapia, è scritto nell’atto parlamentare, ritiene che “il ministro dell’Istruzione debba procedere per il trasferimento urgente della preside Maletta, al fine di recuperare il clima di fiducia tra studenti e genitori da una parte e insegnanti dall’altra, ma anche per dare, di là dalla vicenda di cronaca, un segnale chiaro in ordine alla necessaria tutela delle donne e di salvaguardia della serietà delle istituzioni scolastiche, che hanno il compito, delicatissimo, di formare le nuove generazioni”.
 
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social