Area Urbana
Molestie da un docente: “le vittime sono tante, chiediamo l’allontanamento”
La dirigente scolastica Iolanda Maletta davanti alle telecamere de Le Iene dice di non sapere chi è il docente accusato dalle studentesse. Intanto al Valentini Maiorana continua l’occupazione
 
																								
												
												
											CASTROLIBERO – La notizia ha fatto il giro d’Italia, rimbalzando dalla televisione ai giornali e anche Nina Palmieri de “Le Iene” ha fatto visita all’IIS Valentini Majorana per chiedere se “il professore frequenti ancora l’istituto? Se è in malattia o sospeso, o se siano stati adottati provvedimenti disciplinari?”. La dirigente scolastica Iolanda Maletta, intercettata all’ingresso ha risposto “non so di quale professore stiate parlando“.
E invece quel docente lo conosce così come quelle ragazze che hanno segnalato le molestie subite: “le vittime non sono poche – racconta Anna (nome di fantasia) studentessa del Valentini Majorana ai microfoni di Rlb – e non si tratta di un solo docente Queste cose vanno avanti da anni. Noi stiamo occupando perchè in questi anni non abbiamo avuto ascolto da parte di chi avrebbe dovuto sostenerci. Io credo che la scuola debba essere la nostra seconda famiglia dato che trascorriamo la metà della giornata qui. Dobbiamo stare tranquilli e sereni all’interno delle mura scolastiche”.
“Le vittime – racconta – diverse volte si sono recate in segreteria e in presidenza ma non hanno mai ricevuto un riscontro positivo e sereno. Questi docenti sono stati solo spostati da una classe all’altra ma chi ha segnalato non si sente sicura perchè il professore è sempre presente. Dal racconto di una ragazza che ormai ha lasciato la scuola, si sono aggiunte le testimonianze di diverse alunne. Noi non vogliamo che venga fatta di tutta l’erba un fascio, ma chi si comporta in questo modo va allontanato. Alcuni ci hanno offerto sostegno, sono rimasti colpiti e non tutto il corpo docente è così. La nostra occupazione è pacifica e noi cerchiamo solo comprensione e ascolto. Attendiamo concretezza, e vogliamo che questi professori vengano allontanati dall’istituto”.
La protesta prosegue compatta, con le lezioni sospese e gli studenti che si trattengono nell’istituto anche nelle ore notturne e bloccano gli ingressi, impedendo l’accesso ai professori ed al personale amministrativo ed ausiliario. “Siamo disposti a riprendere le lezioni – ha detto un delegato degli studenti – solo se il Ministero dell’Istruzione invierà funzionari da Roma e avvierà un’ispezione seria”. Gli studenti, infatti, secondo quanto hanno riferito, considerano inadeguata l’ispezione avviata nell’istituto dall’Ufficio scolastico della Calabria anche in considerazione del fatto che la funzionaria delegata ad effettuare il controllo é di Cosenza e “potrebbe, per questo – sostengono – essere condizionata nella sua valutazione della situazione da pressioni interne ed esterne”.
Le richieste dei ragazzi
“Dopo 6 giorni di presidio noi studenti del Valentini-Majorana siamo pronti a ribadire ancora una volta le nostre richieste. Richiediamo l’inizio della collaborazione con organizzazioni territoriali che operano riguardano i temi trattati, come il centro anti-violenza Lanzino. La scuola deve diventare un posto sicuro per tutte e tutti, un luogo di formazione e di crescita personale, lontano dagli abusi e dalle molestie. Richiediamo, alla luce delle recenti denunce, un celere commissariamento della Scuola da parte delle autorità competenti, che sia equeo e giusto. Vogliamo avere voce in capitolo su tale questione dato che solo grazie all’iniziativa degli studenti e delle studentesse si è fatta luce su quello che accadeva a scuola”.
FdI: “Si proceda a commissariamento istituto”
In una nota, Cinzia Pellegrino ed Eleonora Dimizio, coordinatrici nazionale e regionale della Calabria del Dipartimento Tutela Vittime di Fratelli d’Italia, chiedono che l’istituto venga commissariato “Ormai da giorni un’intera comunità ha dato vita ad una durissima protesta contro l’istituzione scolastica, ed in particolar modo contro la dirigente dell’Istituto Valentini Majorana, a causa di una denuncia per molestie a sfondo sessuale riferita ad uno dei professori. Il quadro è reso ancor più grave dall’atteggiamento della dirigente che ha scelto sempre la strada del silenzio, insabbiando tutto per salvare il buon nome della scuola. Ci auguriamo che al più presto le indagini facciano luce su questi fatti gravissimi e su anni di omissioni e reticenze. Nel frattempo, è più che auspicabile che si proceda al commissariamento dell’Istituto per ripristinare un rapporto di fiducia tra alunni, famiglie ed insegnanti”.
Loizzo: “Trasferire subito la dirigente e i docenti accusati”
“Chiedo al ministro Bianchi, nel rispetto della presunzione di innocenza ma anche al fine di garantire massima agibilità nelle indagini, di trasferire cautelativamente presso altre sedi la dirigente scolastica e i docenti del liceo scientifico di Castrolibero accusati di molestie sessuali. Lo afferma Simona Loizzo, capogruppo della Lega in seno al Consiglio regionale della Calabria. “A differenza di altri partiti noi siamo sempre garantisti e non fabbrichiamo colpevoli prima del tempo. Sembra però necessario – aggiunge Loizzo – favorire la massima trasparenza agli organi giudiziari chiamati ad indagare sulla veridicità di accuse gravissime. Per salvare il principio della intangibilita della “moglie di Cesare” – conclude – è opportuno che il ministero agisca subito senza ledere i diritti di nessuno ma lavorando per fare emergere la verità”.
Magorno (IV): “sostegno agli studenti, fare luce presto”
“Tutta la mia vicinanza e il mio sostegno agli studenti e alle studentesse del liceo Valentini-Majorana di #Castrolibero. Bisogna fare, subito, piena luce sugli episodi denunciati” ha invece affermato il senatore di Italia Viva Ernesto Magorno. “Bene, dunque, l’intervento del Ministro Bianchi – aggiunge -che ha deciso di inviare gli ispettori per ricostruire la vicenda e quindi dare ascolto alle richieste dei ragazzi che hanno il diritto di costruire il loro futuro in serenità”.
 
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social