Provincia
Nord a secco da 50 giorni, in Sila altri 30 cm di neve. Da domani inverno in soffitta
Nord senza piogge da quasi due mesi, in Sila vere e proprie bufere di neve che hanno portato alla chiusura degli impianti a Camigliatello
 
																								
												
												
											COSENZA – È ancora una volta un Italia divisa a metà quella colpita da una perturbazione proveniente dal nord Europa che con il suo carico di aria artica ha portato nuove intense nevicate e un deciso abbassamento delle temperature. Ma mentre il Nord continua a subire gli effetti di una lunghissimo periodo di siccità, senza pioggia o neve da tantissimi giorni (nelle zone di nord Ovest non piove oramai da 50 giorni) e dove addirittura i vigili del fuoco sono dovuti intervenire sulle Prealpi bresciane e in Piemonte per una serie di incendi, l’estremo Sud e la Calabria sono stati nuovamente il bersaglio di precipitazioni anche di forte intensità con piogge e rovesci lungo le coste e neve che dalla notte è tornata a cadere abbondante sui rilievi a quote medie. In Sila sono già caduti oltre 30 centimetri di neve fresca e le temperature sono diffusamente sotto lo zero con vere e proprie bufere che hanno portato per oggi alla chiusura degli impianti di risalita di Monte Curcio. Nessun problema alla circolazione stradale con i mezzi dell’Anas che stanno lavorando ininterrottamente. Il tempo rimarrà instabile e perturbato fino alla serata, soprattutto sul versanti orientali.
In arrivo sue settimane di anticiclone
Da domani il sole tornerà a splendere su tutta la Regione e le temperature inizieranno la loro risalita grazie anche all’arrivo dell’Anticiclone delle Azzorre, che avrà tutta l’intenzione di “piantare” radici stabili sul Mediterraneo Centrale e sull’Italia per almeno due settimane, accudendo in modo pesante la grave situazione si siccità del Nord.
 
                        
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social