Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Il Duomo di Cosenza diventerà Basilica. Al via il “Giubileo della cattedrale”

Area Urbana

Il Duomo di Cosenza diventerà Basilica. Al via il “Giubileo della cattedrale”

Il prossimo 30 gennaio partiranno le celebrazioni con l’apertura della porta santa alla presenza del nunzio apostolico in rappresentanza di Papa Francesco

Pubblicato

il

COSENZA – Prenderanno il via, il prossimo 30 gennaio le celebrazioni per gli 800 anni del duomo di Cosenza con l’apertura della porta santa alla presenza del nunzio apostolico in rappresentanza di Papa Francesco, il quale ha fatto prevenire un messaggio alla provincia di Cosenza. Un calendario fitto di eventi, previsto dalla diocesi di Cosenza a cui sta lavorando da ben tre anni e che culminerà il prossimo 25 giugnoo con la presenza del Cardinale Legato Pontificio. “Di un messaggio di grazia e speranza di un dono che la provvidenza ci fa e che noi dobbiamo ringraziare perché presenti” –ha definito l’Arcivescovo metropolita di Cosenza Bisignano, monsignor Francesco Molè , la celebrazione di questi 800 anni del Duomo di Cosenza. “Un’opportunità che è capitata a noi e che vogliamo portare avanti in sinergia con tutte le autorità culturali, civili, politiche ed ecclesiali della Provincia di Cosenza”.

 

Franz Caruso “un anno giubilare di fede e identità civica”

“Un anno giubilare fatto non solo di fede ma, anche, di identità civica essenziale alla riscoperta del patrimonio storico e culturale che è andato sedimentandosi e trasformandosi lungo gli ultimi otto secoli”. Lo ha detto Franz Caruso lanciando il messaggio su facebook. “La collocazione della Cattedrale nel cuore della città antica -nesso e sintesi tra fede e civiltà- è lo stimolo che conduce ad una rinnovata storia europea. Le celebrazioni permetteranno alla città di ridare luce e vitalità al Centro Storico e ad uno dei suoi più belli luoghi simbolo: la Cattadrale.

Il Giubileo si aprirà il prossimo 30 gennaio e avrà culmine il 25 giugno con la presenza del Cardinale Legato Pontificio (S. E. il Segretario di Stato Vaticano Pietro Parolin), che eleverà la Cattedrale al rango di Basilica, – prosegue il sindaco – e si concluderà il 12 febbraio 2023. Un fitto calendario di eventi (tra cui innumerevoli convegni di studi internazionali) per coinvolgere e solennizzare il più possibile la ricorrenza che ha una forte valenza, non solo dal punto di vista religioso, ma anche storico, artistico, politico, culturale e sociale per l’intera città”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA