Provincia
Risveglio gelido nel cosentino. Neve anche in collina, scuole chiuse in alcuni centri
Le precipitazioni stanno interessando maggiormente le zone orientali della provincia. In Sila termometro sotto zero di diversi gradi
COSENZA – Risveglio gelido in provincia di Cosenza dove le temperature sono nuovamente scese verso il basso e la neve è tornata a cadere, seppur debolmente, anche a quote di collina già dalla notte. Le precipitazioni stanno interessando maggiormente le zone orientali della provincia, in particolare nella Sila Greca, mentre alcuni centri montani hanno chiuso le scuole come a San Giovanni in Fiore e Sersale. “A causa del maltempo, per la giornata di oggi, lunedì 24 gennaio, le scuole di ogni ordine e grado sono chiuse per motivi di prudenza. I mezzi comunali sono già all’opera per liberare le strade e continueranno a lavorare per tutta la giornata” ha scritto il sindaco Succurro.
Freddo polare sulle vette della Sila con il termometro scese di diversi gradi sotto lo zero (-8 a Monte Curcio, -9 a Botte Donato e -3 gradi a Camigliatello) e neve a bassa quota anche nel catanzarese e nel crotonese. La situazione andrà a migliorare già dalle prossime ore quando si registreranno residue nevicate solo sui versanti jonici. Freddo che insisterà per almeno un paio di giorni con intense gelate anche nelle zone vallive, interessate dall’afflusso di aria fredda artica presente sui Balcani.

Social