Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Terremoto a Cosenza, piazza Rodotà divide i cittadini “un rischio se fosse stata aperta”

Area Urbana

Terremoto a Cosenza, piazza Rodotà divide i cittadini “un rischio se fosse stata aperta”

Il progetto della riapertura del tratto scatena i social: per alcuni lasciare libera circolazione alle auto comporterebbe un rischio per gli alunni dei due istituti

Sonia Miceli

Pubblicato

il

COSENZA – Lo smantellamento dell’isola pedonale su piazza Rodotà, a Cosenza, è ormai oggetto di discussione da diversi mesi, in particolare dall’insediamento di Franz Caruso a Palazzo dei Bruzi. Tra gli interventi alla viabilità cittadina, la riapertura al traffico del tratto di strada antistante le due scuole di via Misasi. Una discussione che si è accesa in queste ore sui social, dopo la scossa di terremoto stamani in Calabria, avvertita in maniera intensa anche a Cosenza con l’evacuazione di scuole e uffici e la moltitudine di studenti dei due istituti che ha affollato la piazza Rodotà. La riapertura di quel tratto divide la popolazione e apre delle questioni: per alcuni lasciare libera circolazione alle auto comporterebbe un rischio per gli alunni che si riversano in strada nelle ore di punta. Tenerla chiusa, invece, suscita l’ira di coloro che vedono nell’isola pedonale la causa di un blocco del traffico cittadino.

Almeno due mesi fa il coordinamento educativo Cosenza aveva protesta contro l’intervento in progetto nell’area urbana, indicendo un sit-in che aveva raccolto diverse adesioni.

 

Riapertura della piazza, i social si scatenano

“La presenza della piazza ha consentito dopo la scossa di terremoto di ospitare in sicurezza gli studenti di ben due istituti che sono stati evacuati. Non oso pensare cosa sarebbe accaduto se al suo posto ci fossero state macchine sfreccianti!!!Fermiamo questa assurdità,la piazza deve rimanere al suo posto”, scrive Simona sulla pagina “Il senso del tempo, il valore di un posto. Cosenza”. Un post che ha scatenato una serie di commenti tra i favorevoli e i contrari alla riapertura dell’isola pedonale. “A quanto pare il traffico vi piace. Per me il nuovo sindaco deve aprire tutte le strade chiuse, ribatte Francesco. E ancora “io ho votato Caruso, solo che non sono d’accordo su questo punto. Pensate sempre che la gente non ha cervello e i politici pensino per tutti?”, chiosa Biagio. “Ma non esageriamo… la piazza è un obbrobrio e va demolita per snellire il traffico. Le scuole hanno già i loro spazi”, commenta Giampiero.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA