Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Gli ultimi “zampugnari”, il suono ed il valore di uno strumento senza tempo

Dai Comuni

Gli ultimi “zampugnari”, il suono ed il valore di uno strumento senza tempo

Nel nostro viaggio a Laino Borgo, il ritratto di chi ancora suona ed ama lo strumento del Natale

Pubblicato

il

LAINO BORGO (CS) – Al confine Nord della Calabria, esistono luoghi dove lo scorrere del tempo ha un passo diverso. Forse perché scandito dall’imponente natura guerriera delle vette del Pollino. Ed è qui che il suono della zampogna si fa storia. Tradizione centenaria, tramandata per passione soltanto, mai per obbligo generazionale. Dalla realizzazione pratica dei “suoni” al racconto dei viaggi degli zampognari attraverso la terra calabra.
Affascinante e coinvolgente documento che vi mostriamo tra le pagine del nostro Diario.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA