Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Ipertrofia prostatica benigna, che cos’è e come difenderci?

Italia

Ipertrofia prostatica benigna, che cos’è e come difenderci?

L’ipertrofia prostatica benigna è una malattia comune per la quale esistono molti possibili trattamenti, dai cambiamenti che riguardano lo stile di vita, ai farmaci, alla chirurgia

Pubblicato

il

COSENZA – L’ipertrofia prostatica benigna (IPB) è un ingrossamento non tumorale della prostata, ovvero una ghiandola che fa parte dell’apparato genitale maschile. L’aumento del volume della ghiandola prostatica può causare diversi fastidiosi disturbi e la patologia è molto diffusa tra gli uomini in età avanzata.

I sintomi riscontrati nei pazienti affetti da ingrossamento della ghiandola prostatica tendono a peggiorare gradualmente nel tempo e la loro gravità può variare. I più comuni includono:

  • Bisogno frequente o urgente di urinare;
  • Aumento della frequenza della minzione notturna (nicturia);
  • Difficoltà a iniziare la minzione;
  • Debolezza del flusso di urina o flusso che si interrompe;
  • Incapacità di svuotare completamente la vescica.

Tra i sintomi meno comuni vi sono:

  • Infezioni del tratto urinario;
  • Incapacità di urinare;
  • Sangue nelle urine.

Se hai problemi di minzione, parlane con il tuo medico: è importante identificare o escludere qualsiasi altra patologia alla base dei sintomi. L’ipertrofia prostatica benigna è una malattia comune per la quale esistono molti possibili trattamenti, dai cambiamenti che riguardano lo stile di vita, ai farmaci, alla chirurgia. Un medico potrà aiutarti a individuare la cura più adatta in base alla tua età e al tuo stato di salute.

Alleviare i sintomi dell’ipertrofia prostatica con le sostanze naturali

Anche se gli integratori alimentari non sono in grado di curare i disturbi della prostata, alcune sostanze possono contribuire a prevenire o attenuare i sintomi associati all’ipertrofia prostatica benigna, svolgendo in genere un’azione antinfiammatoria. Tra le sostanze naturali più comunemente impiegate per alleviare i sintomi correlati alla ipertrofia prostatica troviamo l’estratto di Serenoa Repens, detta volgarmente palma nana a cui si associano sostanze come la vitamina E e lo zinco con attività antiossidante per proteggere le cellule dallo stress ossidativo;

In commercio esistono diverse valide soluzioni che includono nella propria formulazione molti di questi ingredienti come nel caso di FerProst che oltre a Serenoa Repens contiene altre sostanze naturali come Quercetina e Beta-sitosterolo). I pazienti dovrebbero seguire le indicazioni del medico e chiedere un consulto prima di iniziare ad utilizzare nuovi integratori, soprattutto nel caso in cui si stiano già assumendo dei farmaci.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA