Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Sciabolata fredda e nevosa nel week-end. A Natale gelo russo in rotta verso Sud

Calabria

Sciabolata fredda e nevosa nel week-end. A Natale gelo russo in rotta verso Sud

Calabria lambita da correnti gelide da Est. Possibile qualche fenomeno nevoso a bassa quota sui versanti orientali

Pubblicato

il

COSENZA – Il clima sulla Calabria continua a mantenersi stabile e soleggiato, grazie ad un robusto campo di alta pressione che tuttavia permette alcune infiltrazioni di aria fredda da nord est che hanno generato instabilità a ridosso dei rilievi, dove si sono registrate deboli nevicate su Sila e Pollino. Le temperature sono in linea con la media del periodo, ma saranno destinate a scendere di diversi gradi a ridosso del fine settimana, quando un nucleo di aria gelida scorrerà lungo il bordo orientale dell’anticiclone facendo rotta sui Balcani e poi sulla Grecia. Le estreme regioni meridionali (quindi anche la Calabria) e quelle del versante adriatico saranno lambite dall’aria fredda, che provocherà anche un leggero aumento dell’instabilità con qualche possibile fenomeno che sarà nevoso a quote di collina soprattutto sui versanti orientali. Si faranno sentire anche i venti di tramontana che spireranno con forte intensità con raffiche anche di 70/80 Km7h sulle aree ioniche. Come detto tra sabato e domenica le temperature scenderanno di parecchi gradi per quella che sarà la prima vera “sciabolata” gelida della stagione anche in pianura.

Proiettandoci poi alla settimana che porterà alle festività natalizie, sembra aprirsi uno scenario da gelo siberiano, che ha tutta l’intenzione di fare rotta verso l’Europa con un nuovo coinvolgimento dei Balcani e delle nazioni dell’Est. Non è escluso un possibile coinvolgimento dell’Italia proprio nei giorni di Natale, con uno scenario assolutamente inedito da decenni a questa parte. Si tratta ovviamente di una linea di tendenza a lunghissimo termine, con evidenti e possibili stravolgimenti che potrebbero anche portare all’arrivo di correnti atlantiche, confinando il gelo russo a Est o Nord dell’Italia. Di fatto, almeno fino a Capodanno, e forse anche nei giorni successivi, inizierà un periodo molto freddo per tutto il Paese. Ne sapremo di più la prossima settimana.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA