Area Urbana
Arcavacata, alunni della primaria tornano nella scuola ristrutturata: tempi rispettati
“Il Comune di Rende ha mantenuto la promessa e i piccoli alunni della Primaria di Arcavacata sono rientrati nella loro scuola che è stata ristrutturata”
 
																								
												
												
											RENDE – Il Comune aveva dato 20 giorni di tempo per completare i lavori ed ha mantenuto la promessa. L’impegno era stato preso l’11 novembre scorso dai suoi rappresentanti, durante la manifestazione da parte dei genitori che protestavano per l’incertezza ed il protrarsi dei tempi di consegna. Stamattina gli alunni sono rientrati nella loro scuola, la Primaria di Arcavacata di Rende, dell’Istituto Comprensivo Rende Quattromiglia “G. Falcone”.
Al suono della campanella, in un clima generale di commozione, erano presenti, insieme agli alunni e ai docenti, ad un gruppo di genitori ed alla dirigente scolastica Sansosti, gli assessori Munno e Sorrentino ed il dirigente Minutolo, in rappresentanza del sindaco Manna che ha inviato il proprio saluto.
L’Assessore ai lavori pubblici Munno ha auspicato una nuova “sinergia tra Amministrazione, scuola e genitori ed un dialogo costante, anche di tipo propositivo, tra Comune e famiglie”. I genitori sottolineano: “siamo soddisfatti e ringraziamo l’amministrazione comunale che in questi giorni si è molto prodigata per terminare i lavori nel tempo che ci era stato comunicato nell’incontro del mese scorso.
La ‘nuova’ scuola
L’assessore ai lavori pubblici Pino Munno è raggiante e fa il suo discorso: “i bambini finalmente ritornano oggi nella loro scuola. Da oggi ci sono meno disagi per gli studenti e per i genitori. Vi porto il saluto del sindaco di Rende Marcello Manna che non è presente per impegni istituzionali a Roma. Abbiamo rispettato i tempi della consegna e di questo siamo soddisfatti, ma vi assicuro che la messa in sicurezza di questa bellissima scuola non si poteva fare dall’oggi al domani. I tempi della burocrazia a volte rallentano tutto, ma l’importante che oggi siamo qui per la prima campanella che segna un nuovo corso per tutti voi e anche per la nostra amministrazione”. Anche l’assessora Lisa Sorrentino è soddisfatta e ricorda a tutti che “la scuola è dei bambini e per una buona ripartenza è necessario dare priorità assoluta ai loro bisogni e necessità. Il futuro appartiene a loro ed è per questo che il contesto scolastico deve essere quanto più possibile accogliente, inclusivo e stimolante. La nuova scuola di Arcavacata ha tutte le carte in regola per soddisfare pienamente tali importanti prerogative. Sono loro i protagonisti di questa giornata importante per tutti noi”. Sull’edilizia scolastica, ancora una volta, l’amministrazione comunale di Rende ha saputo dimostrare di essere sul pezzo. In tempi brevi ha saputo intercettare finanziamenti e avviare lavori di efficientamento energetico e adeguamento sismico delle scuole comunali. Ed è lo stesso Pino Munno a ricordare che “in questi anni l’amministrazione Manna con i fondi intercettati presso il Miur, Regione Calabria e Presidenza del Consiglio dei Ministri si è riusciti ad intervenire sulla totalità degli edifici scolastici comunali”. Ed è ancora l’assessore ai lavori pubblici che sottolinea: “quando una scuola si consegna alla città si percepisce la concretezza di un sindaco che non ha mai amato inutili passerelle e non è mai sceso in polemiche soprattutto di natura squisitamente politica ed ha sempre pensato a lavorare sodo per la città e i cittadini. L’azione amministrativa del sindaco di Rende Marcello Manna va avanti ed entra in una fase molto importante soprattutto in virtù dei fondi del Pnrr destinati all’ammodernamento di tutto il Paese Italia e naturalmente della città di Rende”.
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social