Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Cosenza: ventisei vittime della strada in un anno, il bilancio dell’Aci

Area Urbana

Cosenza: ventisei vittime della strada in un anno, il bilancio dell’Aci

Avviata una campagna di sensibilizzazione nazionale attraverso i volti noti del mondo dello sport e dello spettacolo. “Salvare migliaia di vite ogni anno, si può: dipende solo da noi”

Pubblicato

il

COSENZA –  L’anno scorso nel Cosentino si sono verificati 690 incidenti stradali: 26 persone hanno perso la vita e 1152 sono rimaste ferite. A tracciare il drammatico e inaccettabile bilancio, con costi sociali altissimi, è l’Automobile Club Cosenza. In occasione della “Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada”, saranno Massimiliano Rosolino, Antonella Palmisano, Ettore Bassi, Gianni Ippoliti, Linus, Maria Leitner, Gigi Miseferi, Antonio Giovinazzi e Vicky Piria i testimonial della campagna “Mi impegno”, che l’ACI e l’AC di Cosenza lanciano sui social.

“La Giornata Mondiale in memoria delle vittime della strada – ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club di Cosenza Ernesto Ferraro – deve farci riflettere sul fatto che una semplice distrazione può farci perdere il bene più grande e prezioso che abbiamo: la vita. Non è assurdo – ha sottolineato – perdere o togliere la vita per un messaggino, una foto o un filmato? Rischiare di non arrivare mai, solo per non tardare qualche minuto? Voler guidare a tutti i costi, anche se abbiamo bevuto? Non perdere pochi secondi ad allacciare cinture e seggiolini? Non fare attenzione a utenti fragili come ciclisti e pedoni? La soluzione c’è: siamo noi”. È la prudenza alla guida che salva la vita e a cui fa appello il presidente dell’Ac cosentina.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA