Provincia
Focolaio Covid all’ospedale di San Giovanni in Fiore “non abbassate la guardia”
Il sindaco Maria Rosaria Succurro lancia un video appello sui social ai concittadini “situazione sotto controllo ma serve prudenza”
 
																								
												
												
											SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – Il sindaco di San Giovanni in Fiore Maria Rosaria Succurro lancia un video appello sui social rivolgendosi ai concittadini per rassicurarli dopo la notizia del focolaio Covid scoppiato all’ospedale di San Giovanni in Fiore.
“Grazie ai vaccini situazione sotto controllo”
Cari concittadini, il Covid ha rialzato la testa, perciò dobbiamo stare più in guardia. Nel reparto di Medicina dell’ospedale civile si sono registrati una decina di casi. Pertanto, i medici hanno fatto il tampone ai vari contatti. A giorni l’Asp di Cosenza comunicherà i relativi risultati – ha detto il sindaco Succurro. – Per fortuna, grazie ai vaccini il virus non sta dando problemi ai contagiati, che manifestano sintomi di tipo influenzale e non hanno gli effetti gravi della malattia.
Vaccinarsi è fondamentale
Il primo cittadino dell’hinterland silano esorta poi alla vaccinazione anti Covid. “Vaccinarsi è fondamentale, come ha dimostrato la scienza e come, anche per il nostro territorio, confermano i dati rispetto all’anno scorso. Ad oggi abbiamo 37 casi attivi, ma senza complicanze. Nel pomeriggio di lunedì, mercoledì e venerdì, il centro vaccinale del presidio ospedaliero è sempre aperto. La vaccinazione è atto di coscienza e di buon senso, gratuito e sicuro. Raccomando il pieno rispetto delle misure prescritte, sia nei luoghi pubblici che in quelli aperti al pubblico. È molto importante l’uso della mascherina, mantenere l’igiene delle mani, misurare la temperatura all’ingresso e seguire tutte le linee guida in vigore, anche per favorire il tracciamento.
“Aumenterò i controlli”
“A stretto giro, poi, convocherò l’apposita task force comunale, – ha concluso la Succurro –  in modo da intensificare la collaborazione tra le istituzioni, anche per migliorare i controlli necessari. Attenzione e prudenza ci aiuteranno a combattere il virus, insieme ai vaccini e alla responsabilità di ciascuno”.
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social