Area Urbana
Unical, ministra Messa inaugura il corso di laurea a distanza. Fuori la protesta
La ministra sarà collegata in videoconferenza a causa dello sciopero dei trasporti. Fuori dall’Aula magna la protesta di un centinaio di studenti
 
																								
												
												
											RENDE – Un centinaio di studenti dell’Unical di ‘Rinnovamento è futuro’ e ‘Athena’ hanno protestato davanti l’Aula Magna dell’Unical dove era attesa la ministra dell’Università Maria Cristina Messa che però, a causa dello sciopero dei trasporti ha preso parte alla cerimonia collegata in videoconferenza. Alla base della protesta degli studenti, le trattenute eccessive sulle borse di studio. I ragazzi hanno inscenato un sit in sul ponte dell’università, di fronte l’aula magna.
Intanto il corso di laurea ha già 50 immatricolati e nel pomeriggio inizieranno le lezioni del nuovo percorso di studi articolato in 6 anni che formerà la generazione dei futuri medici. In Italia si contano soltanto due esperienze analoghe, quella della Medtec School dell’Humanitas e del Politecnico di Milano e la Medicina HT dell’Università Sapienza di Roma. Al compimento degli studi si ottiene un duplice titolo: la laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e la laurea triennale in Ingegneria Informatica, curriculum bioinformatico.
“Un corso sicuramente innovativo, non solo per l’utilizzo delle nuove tecnologie, ma perché rappresenta un grosso cambiamento nell’organizzazione dei saperi, che non hanno più un approccio classico ma orizzontale. L’applicazione del nuove tecnologie in medicina è particolarmente innovativa perché offre uno strumento ai medici di conoscenza e consapevolezza che migliorerà il nostro sistema sanitario“. È quanto ha detto la ministra dell’Università e ricerca Maria Cristina Messa intervenuta in video conferenza. Infine, la ministra ha rivolto un augurio agli studenti che si sono iscritti al nuovo indirizzo universitario. “È sicuramente un corso di laurea impegnativo me credo che ne valga la piena – ha poi aggiunto la ministra Messa – perché sono state combinate le competenze di due università e del territorio, fattori che superano il campanilismo e danno una forza maggiore non solo al corso ma a tutto il sistema universitario”.
“Questo corso è un esempio di sinergia virtuosa che dovrebbe essere replicato in tanti altri contesti”. Ha dichiarato il rettore dell’Unical Nicola Leone. “Auspichiamo – ha poi aggiunto Leone – che questa nuova iniziativa possa nel tempo contribuire a migliorare il sistema sanitario regionale”.
 
 
 
                         
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social