Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Candidati con zero voti, è polemica. Civitelli annuncia esposto, Gallo chiede la verifica

Area Urbana

Candidati con zero voti, è polemica. Civitelli annuncia esposto, Gallo chiede la verifica

A Cosenza città tiene banco la polemica sui 103 candidati che non hanno avuto attribuita nessuna preferenza

Pubblicato

il

COSENZA – A poco più di 3 giorni dalla conclusione del primo turno delle elezioni comunali a Cosenza, che hanno decretato il ballottaggio tra Francesco e Franz Caruso, scoppia la polemica sul conteggio dei voti. Analizzato il dato sulle singole preferenze dalle tabelle con le sezioni pubblicate mercoledì sera dall’ufficio elettorale del comune, sulle 35.087 schede elettorali valide (1.475 sono state dichiate nulle e 5151 bianche), è balzato subito all’occhio un dato anomalo quanto curioso. Ben 103 degli 850 e passa aspiranti consiglieri comunali, non hanno ricevuto alcuna preferenza. Vale che neanche loro stessi si sono votati. Ma se da una parte il dato può essere anche giustificato dal fatto che alcuni consiglieri non sono residenti a Cosenza e, dunque, non potevano votare, il dato di 103 persone resta pur sempre molto alto.

Civitelli annuncia esposto alla magistratura

E la maggior parte degli “zero voti” erano nelle 5 liste del candidato Francesco Civitelli che ha concluso la tornata elettorale all’ultimo posto, con appena 704 voti pari al 2,01%. Ma lo stesso Civitelli non ci sta e parla di irregolarità annunciando ricorso alla magistratura “come è possibile – spiega – che marito e moglie, candidati in una mia lista, si siano votati a vicenda ma alla fine risulti un solo voto?” Anche una candidata spiega “io ho votato per me stessa, mia madre ha votato per me, eppure non risulta alcun voto”.

Fabio Gallo “disposizioni violate in maniera clamorosa”

Stranezze e dubbi anche per il candidato del Movimento Noi Fabio Gallo che ha chiuso al penultimo posto con 714 preferenze pari a 2,03%. Il Movimento civico NOI, con Fabio Gallo candidato sindaco di Cosenza, ha presentato alla commissione elettorale circondariale della città e all’ufficio elettorale del Comune un‘istanza con richiesta di verifica dell’attribuzione delle preferenze degli 82 seggi delle amministrative del 3 e 4 ottobre scorsi.

“Abbiamo atteso a comunicarlo – si legge in un comunicato – per essere più precisi nell’articolazione della richiesta agli Organi competenti ma, già la stessa mattina di giorno 3, abbiamo comunicato e denunciato al Ministero dell’Interno e alla Prefettura di Cosenza un anomalo – a dire poco – comportamento in un seggio elettorale nel quale le disposizioni del ministero dell’Interno sono state violate in maniera clamorosa. Se esistono regole e leggi si devono rispettare e devono rispettarle tutti. Se pur molto felici per il risultato del nostro Movimento che in pochi giorni di campagna elettorale ha superato ben 13 liste di avversari politici, dobbiamo dire che i nostri conti non tornano e anche di molto. Per questo motivo – si fa rilevare -, sulla scorta dei nostri pochi rappresentanti di lista, l’unico modo per conoscere cosa è accaduto in oltre 60 sezioni nelle quali non avevamo rappresentanti, è procedere alla visitazione delle schede“. Il Movimento NOI, è scritto ancora nella nota, “si fa sin da ora promotore di votazioni elettroniche che, nell’epoca della digitalizzazione, non possono tardare a manifestarsi anche per liberare la gestione dei seggi dalla disobbedienza ai dettami previsti dalla legge ed un relativo controllo del voto che in regioni ad alta densità mafiosa pongono a rischio l’intera Democrazia e la stessa tenuta dello Stato”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA