Italia
Gli alunni con disabilità devono indossare la mascherina? Il Ministero risponde
Ecco cosa è previsto per gli studenti disabili, per quanto riguarda l’obbligo o meno d’indossare la mascherina in ambienti scolastici
ROMA – Oltre un miliardo le mascherine consegnate dal governo alle scuole. Una sezione utile per gli addetti ai lavori e non è quella che riguarda le FAQ, le domande e risposte sui temi più frequenti riguardante la pandemia e i suoi risvolti in ambito scolastico. Ecco cosa è previsto per gli studenti disabili, per quanto riguarda l’obbligo o meno d’indossare la mascherina in ambienti scolastici.
Se la disabilità non è compatibile con l’uso continuativo della mascherina non dovranno indossarla (verbale n. 94 del Comitato Tecnico Scientifico del 7 luglio 2020). Ad ogni modo le scuole e le famiglie sono invitate a concordare le soluzioni più idonee a garantire le migliori condizioni di apprendimento.
Il personale che interagisce con alunni e alunne con disabilità deve indossare la mascherina?
Per questo personale si può prevedere, in aggiunta alla mascherina, l’utilizzo di ulteriori dispositivi di protezione individuali per occhi, viso e mucose, tenendo conto della tipologia di disabilità e di ulteriori indicazioni fornite dalla famiglia dell’alunno/studente o dal medico. Indicazioni in merito sono contenute nel Protocollo di sicurezza per la ripresa di settembre.
Social