Italia
Benessere dei piedi: i consigli per prendersene cura durante l’estate
 
																								
												
												
											La cura dei piedi, una parte delicata del nostro corpo, troppo spesso viene trascurata. Il benessere dei piedi richiede grande attenzione specialmente nella stagione estiva.
.
I piedi sono una parte molto delicata del nostro corpo che spesso tendiamo a trascurare. Niente di più sbagliato, perché hanno bisogno di tante cure e grande attenzione, specialmente durante la stagione estiva. In questo periodo dell’anno infatti i piedi sono molto più esposti ai fattori esterni e necessitano di una doppia cura dato che vengono messi in bella mostra.
I trattamenti fondamentali per la cura dei piedi
La cura dei piedi deve avvenire regolarmente, nel corso di tutto l’anno, non solo quando dobbiamo indossare sandali o scarpe aperte. Dopo averli detersi con cura, va applicata una crema idratante che aiuta a prevenire e curare il problema dei piedi secchi che, spiega anche Nivea, è alquanto diffuso e, se trascurato, può comportare l’insorgere di altri disturbi. Una volta ogni tanto è anche il caso di concedersi un pediluvio immergendo i piedi nell’acqua calda o fredda a seconda dei casi: d’estate sarà meglio utilizzare acqua fredda per evitare il gonfiore, mentre d’inverno l’acqua calda per favorire la circolazione sanguigna. Nell’acqua si può aggiungere del sale grosso e i piedi devono restare ammollo per almeno 10 minuti. Altro step fondamentale riguarda l’esfoliazione della pelle da eseguire almeno una volta a settimana con prodotti appositi, con la pietra pomice o con una spatola da strofinare sui talloni. Non dimentichiamoci mai di eseguire dei massaggi sui piedi per alleggerire la pressione e migliorare la circolazione, magari quando applichiamo la crema. Infine bisogna provvedere anche alle unghie, tagliandole, limandole e all’occorrenza rimuovendo le cuticole.
Le buone abitudini per il benessere dei piedi
Potrebbe sembrare banale ma il benessere dei piedi, come avviene per tutto il nostro corpo, risiede nella corretta idratazione che arriva soprattutto dall’interno: ricordiamoci quindi di bere tanta acqua nel corso di tutta la giornata e di assumere determinati cibi che fanno bene a gambe e piedi. Anche tenersi in movimento è importante perché stimola la circolazione del sangue e mantiene allenati i muscoli degli arti inferiori. Quando siamo in modalità relax, è meglio tenere i piedi in alto per alleggerire la pressione ed evitare il gonfiore alle caviglie. Camminare scalzi in casa, in spiaggia o sul prato fa bene ma fate sempre attenzione a dove mettete i piedi e indossate le ciabatte se camminate su superfici sporche. In piscina indossate sempre le ciabatte e ricordate di lavarvi i piedi dopo aver camminato scalzi. Quando si passano molte ore al sole, poi, è sempre il caso di proteggere anche questa parte del corpo applicando una crema con filtro schermante dai raggi solari per evitare scottature. Infine, occorre prestare sempre molta attenzione a indossare le scarpe giuste che diano un buon sostegno al piede e con una suola non troppo bassa, perché alla lunga potrebbe comportare dei problemi.
 
 
                         
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social