Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

A Rende congresso internazionale sulla medicina di base

Rende

A Rende congresso internazionale sulla medicina di base

Pubblicato

il

Si inaugura oggi alle 17  il congresso italo/giapponese sul tema: “Nuove Terapie per il Dolore: dalla Ricerca di Base, alla Traslazione e Riabilitazione”, che si concluderà venerdì 25 ottobre

 

RENDE (CS) – Il congresso è organizzato nell’ambito dell’accordo di collaborazione siglato fra la Tohoku Medical and Pharmaceutical University (Sendai, Giappone), la Dajichi Pharmaceutical University (Fukuoka, Giappone) e l’Università della Calabria tramite il dipartimento di Farmacia, Scienze della Salute e della Nutrizione. Un evento organizzato sotto l’egida delle Società Italiana e Giapponese di Farmacologia (SIF & JPS) e la Società Italiana di Riabilitazione Neurologica (SIRN), i cui rapporti sono iniziati a partire dal 2008, grazie all’impegno del professor Giacinto Bagetta, Ordinario di Farmacologia, presso la già Facoltà di Farmacia, che ha instaurato rapporti di collaborazione con la Tohoku Medical and Pharmaceutical Univeersity di Sendai, successivamente estesi con la Dajichi Pharmaceutical University di Fukuoka. Un congresso che vedrà la partecipazione, in base agli accordi sottoscritti, di una ventina di ricercatori giapponesi provenienti, tra l’altro dalle città di Sendai, Fukuoka, Wakayama, Tokyo, Bunkyo, Tsukuba. Il congresso servirà per approfondire i  vari aspetti  dello sviluppo di nuove conoscenze nell’ambito della patogenesi del dolore cronico e della caratterizzazione di nuovi target per l’azione di farmaci, sia di sintesi che di origine naturale, ad attività analgesica.

Nella mattinata di oggi, alle ore 11, nella sede del rettorato dell’Università della Calabria, verrà sottoscritto un nuovo protocollo di collaborazione che coinvolge le Università: Nihon Pharmaceutical University di Tokyo e la  University of Pharmacy di Yokohama.

Per l’Università della Calabria l’accordo sarà sottoscritto dal Rettore, prof. Gino Mirocle Crisci, con accanto la prof.ssa Maria Luisa Panno , direttore del dipartimento di Farmacia, Scienze della Saslute e della Nutrizione, ed il prof. Giacinto Bagetta, che nei rapporti tra l’Università della Calabria e le Università Giapponesi in questo decennio trascorso ha svolto un ruolo di forte stimolo e coordinamento nella collaborazione scientifica; mentre per le due Università giapponesi sottoscriveranno l’accordo il Prof. Minoru Tsuzuki ed il  Prof. Tatsuo Shinozuka, che  lavoreranno ancora insieme per i prossimi anni unitamente agli altri in un campo della ricerca biomedica di primario interesse, quale è quello della cura del dolore cronico, portando avanti il già proficuo rapporto di collaborazione che, fino ad oggi, ha pienamente soddisfatto le aspettative degli Atenei coinvolti e che oggi mira al trasferimento, sia in Italia che in Giappone, dei risultati ottenuti.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA