Sport
Vela, ottima riuscita per il Trofeo Porto di Cetraro
Si è tenuta nei giorni scorsi l’ottava edizione della regata d’altura Trofeo Porto di Cetraro – Tyrrenium Lions Cup, organizzata dalla Lega Navale Italiana sezione di Cetraro.
CETRARO (CS) – La manifestazione, organizzata in collaborazione con i Lions Club di Cosenza “Castello Svevo”, Guardia Piemontese “Città dei Valdesi”, Amantea, e con il patrocinio del Comune di Cetraro, si è tenuta a Cetraro Marina, nelle acque tra il fiume Aron e la spiaggia di Lampetia.
L’evento sportivo, caratterizzato dalla solidarietà, ha visto i club dei Lions, il Comune di Cetraro e due supermercati di Belvedere, nonché gli equipaggi delle barche in competizione, donare somme in denaro a favore di famiglie bisognose della zona. L’ammontare raccolto, infatti, verrà devoluto alle Caritas di Cetraro e di Belvedere Marittimo, le quali – a loro volta – provvederanno a fare dei buoni spesa da destinare a famiglie indigenti.
Il vento, purtroppo, fanno sapere gli organizzatori «è stato leggerissimo ed incostante con zone di calma e le imbarcazioni hanno sofferto procedendo molto lentamente tra le boe». Il successo della manifestazione, tuttavia, è stato chiaro già al briefing, quando, presso la sede della Lega Navale di Cetraro, gli organizzatori hanno constatato una moltitudine di equipaggi che intendevano iscriversi alla regata. Al termine sono risultate iscritte più di trenta imbarcazioni, alcune di queste a motore, per assistere più da vicino alla regata.
Il richiamo di tale manifestazione, giunta all’ottava edizione, è stato forte, anche sotto la spinta del Consigliere LNI Sergio d’Elia che ha divulgato sulla banchina il significato e l’importanza della manifestazione.
Durante il briefing, il consigliere della Lega Michelangelo Ferraro ha fornito le indicazioni tecniche della regata, quali la posizione delle boe, il percorso e anche alcune raccomandazioni per evitare gli abbordi in mare. La partenza è stata fissata alle ore 15.30 e il termine massimo per tagliare il cancello di arrivo è stato stabilito alle ore 18.00.
Le imbarcazione iscritte sono state: “JENTHO” di Fiore Gaudio, “HIDRA” di Francesco Burza, “BENEDETTA” di Sergio Parisi, “CAPO HORN” di Paolo Romani, “ALPHA EXCALIBUR” del club nautico di Paola, SEGUGIO” di Mauro De Caro, “TAM TAM CUCCY” di Sergio d’Elia, “TUCANA” di Luca Soda, “BIRBA” di Chiara Buonavolontà, “FURIA” di Walter Anselmucci, “PANTA REI” di Giovanni Carusio, “SYBARIS” di Piero Gabriele, “ALFRAN” di Oscar Serafini, “GIOKO'” di Corrado Zoccali, “TOCAR MADERA” di Bruno Di Sabatino, “AVVENTURA” di Fabio Leporini, “PROVIAMOCI” di Luca Cauterucci, “NOEMI” di Massimo Bilotta, “ALBATROS” di Paolo Martini, “BRAMINO” di Ferruccio Rizzuti, “VICTORIA” di Leopoldo Cesareo, “ORTIGIA” di Giorgio Lo Feudo e “ISABELLA” di Antonio Mantovano.
I premi sono stati così distribuiti: Trofeo Porto di Cetraro alla classe Vele Bianche oltre i 10 metri: Tocar Madera, Alpha Excalibur e Alfran. Alla classe “REGATA” a: “Hidra“, “Noemi” e a “Avventura” (Trofeo Tyrrenium Lions Cup a “Avventura“, a “Alfran” e ad “Hidra” (in tempo compensato). Alla clase crociera a l di sotto dei 10 m. a Panta Rei, Albatros e a Tam Tam Cuccy.
Il premio Giacinto De Caro, presidente fondatore della Lega Navale Italiana sezione di Cetraro, è stato assegnato al Comune di Cetraro per il costante aiuto alle attività sportive in Cetraro ed è stato ritirato dal vice sindaco Fabio Angilica.
In serata, tutti gli armatori e gli equipaggi con i loro familiari sono stati accolti nel piazzale antistante presso la sede della Lega Navale Italiana dove si è avuta la premiazione. Consiglieri e soci si sono attivati per consentire una perfetta organizzazione dell’evento. La premiazione si è svolta in un’atmosfera serena e spensierata, accompagnata dalla musica del bravo pianista maestro Paolo Aragona.
Social