Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Lastre di Eternit abbandonate nel cosentino

Provincia

Lastre di Eternit abbandonate nel cosentino

Pubblicato

il

Possibile presenza di amianto in una nota località della Riviera dei Cedri. Italia nostra chiede l’intervento dei Carabinieri

SAN NICOLA ARCELLA (CS) – “Si segnala la presenza di lastre frantumate e tubi tipo Eternit, frammisti a rifiuti di vario genere, con possibile presenza di amianto e quindi di pericolose fibre disperse nell’aria”.

Eternit-San-Nicola-ScaleaSi legge così sulla comunicazione inviata al Comando dei Carabinieri di Scalea (che è competente anche per il territorio di San Nicola Arcella), al sindaco Barbara Mele, al segretario comunale, all’Azienda Sanitaria Provinciale, all’Arpacal e ai Carabinieri forestali di Orsomarso, dal gruppo ambientalista Italia nostra.

Stando a quanto emerso nei giorni scorsi, infatti, sarebbero state individuate diverse lastre di Eternit abbandonate. Le località interessate sono: Faro punta Dino, il Bivio di San Nicola Nord, le Curve San Nicola Arcella-Praia a Mare e il Pilone ponte Canale Saracena.

Una situazione che, non solo mette a rischio la salute di tutti i cittadini, ma che deturpa un territorio noto e apprezzato per le sue bellezze naturali: dall’isola di Dino al noto Arcomagno. Un ritrovamento, quello delle lastre di Eternit frantumate, che ha spinto i responsabili di Italia nostra a chiedere l’intervento delle forze dell’ordine. Gli stessi responsabili si sono anche detti disponibili ad accompagnare sui siti i rappresentanti delle istituzioni interessate.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA