Don Augusto dona al Papa il cedro di Calabria: «emozione unica e indescrivibile»

La consegna simbolica fra le mani del Santo Padre di un cedro coltivato nelle cedriere di Santa Maria del Cedro

- Advertisement -

ROMA – Dono semplice ma allo stesso tempo estremamente denso di significato quello ricevuto da Papa Francesco. Don Augusto Porso, cappellano delle Suore Ripatrici del Sacro Cuore di Gesù in Marcellina, ha consegnato simbolicamente fra le mani del Santo Padre un cedro coltivato nelle cedriere di Santa Maria del Cedro. “Questo é il dono della comunità di Santa Maria del Cedro (e di tutta la Riviera dei Cedri)”  ha detto il sacerdote presentando l’omaggio. Il Papa si é soffermato ad osservare il frutto sacro –  é infatti la prima volta che un Pontefice riceve fra le sue mani il Cedro di Santa Maria del Cedro, ove é coltivato nella varietà liscio diamante –  ed ha ringraziato per il pensiero. Con questo pensiero,  dunque,  si é portato simbolicamente l’intero territorio nelle mani del successore di Pietro.

Grande la gioia anche per Marco Napolitano,  il quale prendendo parte all’incontro lo ha definito “un’emozione unica ed indescrivibile”  e si é detto “davvero onorato di aver potuto rappresentare la terra calabrese”.

E di Riviera dei Cedri si é parlato anche a Radio Vaticana,  dove Don Augusto é stato successivamente ospite, menzionando non solo le antiche tradizioni di famiglia legate alle sua produzione ed rapporto con i fratelli Ebrei, ma anche la sua trasformazione in campo alimentare. Non a caso il compianto pastore Don Francesco Gatto descriveva Santa Maria come la “cittadina profumata di cedro”.

Inoltre presso la Chiesa delle Suore Ripatrici del Sacro Cuore di Marcellina – dove viene celebrata la Messa ogni giorno alle 18.30, sabato alle 8.00 e domenica alle 08.30 – Don Augusto ha voluto invitare a pregare per il successo di Pietro, in questo momento provato dalla sofferenza fisica ma che, nonostante ciò, continua ad portare avanti con vigore il suo servizio in favore della Chiesa.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA