Festival delle Invasioni 2024: l’Arte di strada invade il centro storico di Cosenza

Uno spettacolo per tutti i gusti: dalle acrobazie mozzafiato dei giocolieri ai numeri comici dei clown, ogni angolo del centro storico ha risuonato di risate e applausi

- Advertisement -

Cosenza – La magia dell’arte di strada ha invaso il centro storico di Cosenza in occasione del Festival delle Invasioni 2024. Quest’anno, la manifestazione ha portato una ventata di allegria e creatività tra le vie antiche della città, trasformandole in un palcoscenico a cielo aperto per artisti di strada, giocolieri e clown provenienti da ogni parte del mondo.

“Di piazza in piazza” questo il nome dell’evento che ha reso magico ancor di più il calendario del festival, ha visto una partecipazione entusiasta da parte del pubblico. Grandi e piccoli si sono lasciati conquistare dalle esibizioni spettacolari che hanno animato le piazze e i vicoli storici. La varietà delle performance ha garantito uno spettacolo per tutti i gusti: dalle acrobazie mozzafiato dei giocolieri ai numeri comici dei clown, ogni angolo del centro storico ha risuonato di risate e applausi. Gli artisti di strada, veri protagonisti della manifestazione, hanno portato con sé un’energia contagiosa e una creatività senza confini nelle piazze principali del Centro Storico, in Piazza Parrasio era presente il Vintage Market, Piazza Duomo si è trasformato nel palco principale in un vero e proprio teatro a cielo aperto con un’atmosfera suggestiva che ha coinvolto gli spettatori e dato lustro agli spettacoli di arte di strada e cosi a seguire nel resto delle piazze che attraversano Corso Telesio.

Oltre all’intrattenimento, il Festival delle Invasioni ha avuto un importante impatto sociale e culturale sulla città. L’evento ha promosso l’inclusione e la partecipazione, abbattendo le barriere tra artisti e spettatori e creando uno spazio di condivisione e scambio culturale. Il festival ha inoltre contribuito a valorizzare il patrimonio storico e artistico di Cosenza, attirando famiglie e persone da Cosenza e provincia.

Il successo dell’edizione 2024 del Festival delle Invasioni conferma ancora una volta l’importanza di questa manifestazione per la città di Cosenza. Gli artisti di strada, con la loro arte e il loro entusiasmo, hanno saputo regalare momenti indimenticabili, trasformando il centro storico in un luogo di magia e meraviglia. Un appuntamento che, senza dubbio, continuerà a crescere e a entusiasmare anche nelle prossime edizioni.

GUARDA LA FOTOGALLERY

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

“Noi Moderati”: incontro sul futuro politico di Rende. ‘Centrodestra unito, dall’altra...

RENDE - La campagna elettorale per le amministrative di Rende entra nel vivo e il centrodestra si presenta unito e determinato a riconquistare la...

Cosenza, la svolta del centro storico: il Comune interviene sugli edifici...

COSENZA - LA città vecchia si appresta a vivere una trasformazione storica, grazie al decimo cantiere del Contratto Istituzionale di Sviluppo (CIS). Un intervento...

“Facce da Fiera” 2025: volti, colori e scatti dal tradizionale evento...

COSENZA – La Fiera di San Giuseppe è l’appuntamento annuale che segna l’arrivo della primavera, richiamando migliaia di visitatori, tra tradizione e nostalgia. I...

Morano Calabro: parte la mappatura degli edifici a rischio crollo a...

MORANO CALABRO (CS) - Dopo il grande lavoro svolto nella mappatura degli edifici a rischio crollo nel centro storico di Cosenza, l'associazione di protezione...

‘Non vogliamo mimose, vogliamo diritti’: Donne cosentine in piazza “Niente da...

COSENZA - Un corteo animato, composto da ragazze e attiviste della provincia di Cosenza, ha scelto oggi di omaggiare questa giornata dedicata alle donne...

Cosenza, Piazza Loreto si rinnova: le fontane tornano a vivere

COSENZA - Dopo anni di malfunzionamenti e segni evidenti di deterioramento, le fontane di Piazza Loreto a Cosenza sono finalmente tornate a risplendere. L’amministrazione...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA