Sila3Vette, il primo Camp Trail con Marco Olmo per valorizzare la montagna calabrese

Il Camp ha portato una classe scelta di appassionati provenienti da fuori regione ad affiancare nella corsa Olmo per circa 15 km e 400 metri di dislivello

- Advertisement -

COSENZA – Si è concluso con l’incontro presso il Liceo Scientifico Fermi – Polo Tecnico Brutium, il primo Camp Trail di Sila3Vette con Marco Olmo, atleta di fama mondiale nel mondo del trail running. Olmo è stato il testimonial del Camp organizzato dal team di Sila3Vette, la famosa Winter Challanger che da nove anni va in scena nel Parco Nazionale della Sila.

Sila3Vette

E’ una manifestazione di carattere sportivo multidisciplinare e turistico, dove la forza mentale è l’unica chiave per riuscire quando il fisico cede per percorrere lunghe distanze in ambienti montani, anche con la neve. Il Camp Trail si è svolto venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 a Camigliatello Silano, mentre Olmo ha avuto modo di essere accolto nell’istituto superiore lunedì 11.

Insieme a lui per parlare di sport, l’on. Katya Gentile, consigliere regionale Calabria e presidente VI commissione sport, politiche giovanili, turismo, risorse naturali, il dott. Angelo Leone, dirigente medico cardiologia interventistica dell’Ospedale Annunziata di Cosenza, il prof. Giuseppe Guzzo docente ed ideatore della Sila3Vette. Entusiasta dell’incontro la Dirigente Scolastica Rosita Paradiso che ha coinvolto le classi dell’indirizzo management dello sport.

sila3vette con marco olmo 02

L’incontro a scuola ha avuto come focus, oltre alla conoscenza di Marco Olmo, momenti di riflessione per affrontare tematiche come il valore del patrimonio del nostro territorio, il potenziale che lo sport può avere nel generare anche lavoro, e il concetto dello sport come stile di vita e prevenzione cardiologica. All’interno dell’incontro è stato proiettato il video dell’evento Marathon De Sables con protagonista Olmo, dove si sono colti tutti gli aspetti legati alla difficoltà delle discipline delle gare endurance, ed ha fato comunque emergere valori importanti come l’amicizia, la solidarietà, e la perseveranza, requisiti importanti nello sport ma anche nella vita per realizzare i propri sogni.

sila3vette con marco olmo 03

L’organizzazione della Sila3Vette con l’ideazione dei camp, intende raggiungere un doppio obiettivo: quello di promuovere il territorio usando l’immagine di atleti iconici affinché possano richiamare l’attenzione di un’utenza sempre più vasta e di caratura non solo locale ma anche extraterritoriale e si spera extra nazionale, ed allargare gli orizzonti della manifestazione Sila3Vette, creando giornate formative da svolgere in contesti naturali della montagna calabrese ed incontri tematici che coinvolgono i giovani degli istituti superiori.

sila3vette con marco olmo 05

Questo genere di attività, infatti, hanno come obiettivo non solo la formazione ma anche la promozione del territorio, sicuramente fondamentale come fase di preparazione e di pubblicità dell’evento invernale stesso. Guzzo, oltre che essere Presidente della Tmc360 Sport che organizza la Sila3Vette è responsabile regionale dell’ente di promozione sportiva Opes Italia per il settore turismo invernale. Il turismo sportivo è un fenomeno in forte crescita, del resto Sila3Vette riesce ad attrarre sul territorio ormai da nove anni un flusso costante di presenze proveniente di ogni luogo d’Italia e d’Europa.

Il Camp ha portato una classe scelta di appassionati provenienti da fuori regione ad affiancare nella corsa Olmo per circa 15 km e 400 metri di dislivello, dove l’atleta ha potuto apprezzare il territorio, dare consigli tecnici e trasmetere emozioni. Le attività sono state professionalmente documentate con video e foto, e saranno da vettore per la promozione del territorio e di Sila3Vette. L’obiettivo è fissato: bisogna creare un calendario di appuntamenti che possa far avvicinare gli amanti del trail e degli sport endurance alla montagna calabrese auspicando in un meritato supporto da parte delle istituzioni.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA