In Calabria la giornata europea del gelato si festeggia nel cosentino

Grande successo per l'evento organizzato dall'Associazione Calabria Excellent ETS a Cariati. L'appello del sindaco «difendere i nostri prodotti italiani»

CARIATI (CS) – Si celebra oggi la Giornata Europea del Gelato Artigianale, che dal 2013 si festeggia il 24 Marzo. Il Parlamento Europeo ha istituito ufficialmente la “Giornata Europea del Gelato Artigianale” sottolineando, tra le motivazioni, che “tra i prodotti lattiero-caseari freschi, il gelato artigianale rappresenta l’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, che valorizza i prodotti agro-alimentari di ogni singolo stato membro“.

L’Associazione Calabria Excellent ETS ha, quindi, organizzato una iniziativa coinvolgendo tutti i bambini dell’asilo e delle scuole elementari e medie dell’Istituto Comprensivo di Cariati (CS). Un viaggio on the road in tutti i plessi scolastici (“M. Venneri”, “G. Di Napoli” e “V. Emanuele”). Oltra all’Ing. Fabio Pugliese, presidente dell’Associazione Calabria Excellent ETS, presenti il Dirigente Scolastico Prof. Alessandro Turano, il Sindaco di Cariati Avv. Filomena Greco, il Maestro Gelatiere Luigi Fortino, il Senatore Ernesto Rapani e, collegato a distanza, il Presidente di Artglace (Confederazione delle Associazioni dei Gelatieri Artigiani Europei), Domenico Belmonte.

A tutti i bambini è stato distribuito un flyer a colori fronte retro stampato da Gra Fila. Su frontale si è promossa la Giornata Europea del Gelato Artigianale mentre sul retro sono stati riportati i benefici del gelato artigianale. Inoltre, sul retro è stata disposta un’area ritagliabile con un bonus omaggio per tutti i bambini delle scuole di Cariati per un gelato artigianale valido in una delle tre sedi delle gelaterie Fortino di Cariati (CS) e Cirò Marina (KR).

Il Sindaco di Cariati Filomena Greco nel suo intervento ha precisato «che oggi è una giornata importante perché parliamo di alimentazione sana», Il Senatore Ernesto Rapani – che sente molto il tema tanto è vero che è in Calabria l’unico ad aver lanciato sul suo sito web una petizione per il “No-Nutriscore” – ha rivolto l’appello «difendere i nostri prodotti italiani e la nostra cultura alimentare sana e genuina» il Dirigente Scolastico Prof. Alessandro Turano ha voluto far rilevare «l’importanza dell’artigianalità dei prodotti», il Presidente di Artglace Domenico Belmonte ha ricordato che quest’anno «si celebra l’undicesimo Gelato Day» precisando che «il gelato artigianale è l’unico alimento ad essere stato istituzionalizzato dal Parlamento Europeo».

Il pluripremiato Maestro Gelatiere Luigi Fortino, nel ricordare che il padre Leonardo era gelatiere ed oggi lo sono anche i figli Leonardo, Benedetto e Andrea, ha affermato che «il gelato è il prodotto preferito dai bambini» e, per questa ragione, si è detto «felice di festeggiare il Gelato Day con tutti i bambini delle scuole di Cariati». Infine l’Ing. Fabio Pugliese, Presidente dell’Associazione Calabria Excellent ETS ha svolto un’azione mirata all’educazione alimentare ed ha illustrato ai bambini i benefici e le proprietà del gelato artigianale.

Per l’undicesima edizione della Giornata Europea del Gelato Artigianale tutte le gelaterie d’Europa che aderiscono al Gelato DAY hanno realizzato il Gusto dell’Anno: l'”Apfelstrudel”, che omaggia un dolce tipico della tradizione dell’Austria. La ricetta ufficiale, prevede un gelato a base bianca con polpa di mela e una leggera aromatizzazione con rum e olio di limone, cui si aggiunge una spolverata di cannella, uva sultanina, infine il pan grattato.

Anche l’Antica Gelateria Fortino ha aderito ed oggi nella sua vetrina è presente il Gelato Artigianale all’Apfestrudel personalizzata, dal Maestro Gelatiere Luigi Fortino, con la polvere di pura radice di liquirizia dell’azienda Romano.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Meroni al 95′ regala la salvezza al Cosenza. Brescia in serie C, tifosi rossoblu...

BRESCIA - Un colpo di testa di Meroni a pochi secondi dallo scoccare dei 5' minuti di recupero concessi, regala al Cosenza il più...

Dal baratro della C alla gioia irrefrenabile. Tifosi rossoblu incontenibili, in città scoppia la...

BRESCIA - Un finale pazzesco e una gioia irrefrenabile che ha ripagato un'intera tifoseria dopo l'ennesima tribolata stagione del Cosenza Calcio. Una stagione passata...

Pollino Bike Festival: ha preso il via l’evento sul cicloturismo

Un'areale esperienziale tutto da scoprire, ricco di biodiversità naturale - con i suoi geositi Unesco, Italus l'albero più vecchio d'Europa e le faggete vetuste...
Edirama

Lungro ospita il premier d’Albania Edi Rama: sabato l’accoglienza

LUNGRO - Il primo ministro d’Albania, Edi Rama, con una nutrita delegazione diplomatica, sarà ospite sabato prossimo della comunità di Lungo guidata dal sindaco...
Denise Galatà rizziconi fiume lao

La morte della studentessa Denise Galatà nel fiume Lao. Ci sono 10 indagati

CASTROVILLARI (CS) - Ci sono dieci indagati nell'inchiesta avviata dalla Procura di Castrovillari che dovrà fare luce sulla morte di Denise Galatà, la studentessa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza, Mazzuca: «Occhiuto strafottente sul nuovo ospedale, tutto tace»

COSENZA - "Sul nuovo ospedale della città di Cosenza, l'ambiguo silenzio non è più tollerabile". Così il presidente del Consiglio comunale di Cosenza Giuseppe...

Naufragio di Cutro e mancati soccorsi: scattano le perquizioni per Frontex,...

CROTONE - Prosegue l'inchiesta sul naufragio di Cutrone, con i primi indagati per i presunti ritardi nei soccorsi. I carabinieri stanno eseguendo una serie...

Sicurezza pubblica a Paola, il sindaco incontra il Prefetto: più pattuglie...

PAOLA (CS) - Dopo i recenti episodi avvenuti a Paola, si discute di sicurezza pubblica in un un vertice in Prefettura a Cosenza tra...

Unical, il prorettore Scarcello entra nel gotha europeo dell’Intelligenza Artificiale

RENDE (CS) - L’Associazione Europea per l’Intelligenza Artificiale (EurAI) ha conferito la fellowship a Francesco Scarcello, prorettore dell’Università della Calabria e ordinario presso il...

Denise, chi era la studentessa annegata: l’impegno in parrocchia e la...

COSENZA - Una vita spensierata, come qualsiasi 19enne, tra social, amici, l'amore per la danza e la musica e l'impegno in parrocchia. Denise Galatà...

Disposta l’autopsia per Denise. Il Garante dell’infanzia: «c’è tanto da capire»

CASTROVILLARI - La Procura della Repubblica di Castrovillari ha disposto l'autopsia sul corpo di Denise Galatà, la studentessa diciannovenne morta dopo essere finita nelle...