Fillea Cgil Calabria: bando per borse di studio dedicate a Salvatore Cucè e alle vittime sul lavoro

Le borse di studio, destinate a studenti che rappresentano i lavoratori di domani, hanno come obiettivo stimolare una riflessione sulla prevenzione degli incidenti sul lavoro

- Advertisement -

ACRI (CS) – Domani, lunedì 2 dicembre, il plesso “San Martino” di la Mucone (Acri) facente parte dell’Istituto comprensivo “Beato F.M. Greco – S. Giacomo” di Acri sarà il palcoscenico di un’importante iniziativa promossa dalla Fillea Cgil Calabria.

Sarà presentato il bando di concorso per delle borse di studio dedicate al ricordo delle vittime sul lavoro. Un’azione che pone in primo piano la sicurezza sul lavoro, un tema di primaria rilevanza sociale e culturale. Le borse di studio, destinate a studenti che rappresentano i lavoratori di domani, hanno come obiettivo principale quello di stimolare una riflessione profonda sulla prevenzione degli incidenti sul posto di lavoro.

Questo tipo di iniziativa si inserisce in un più ampio impegno sociale da parte della Fillea Cgil Calabria per mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza e sul rispetto delle normative lavorative. La Fillea Cgil Calabria, infatti, insieme ad alcune associazioni operanti sul territorio, ha già presentato in alcuni istituti di Istruzione Secondaria Superiore di Trebisacce e di Cotronei, e nell’istituto comprensivo di Roccabernarda, tre bandi, sempre incentrati sul tema della sicurezza del lavoro.

Le borse di studio dedicate a Salvatore Cucè

Le borse di studio messe a concorso negli istituti di Cotronei e Roccabernarda sono dedicate a Salvatore Cucè, il lavoratore calabrese che, nella notte tra il 6 e il 7 febbraio 2023, perdeva la vita in un cantiere di una galleria della linea ferroviaria del Terzo Valico tra Piemonte e Liguria. “Con l’assegnazione di queste borse di studio intendiamo,” ha dichiarato il segretario generale della Fillea Cgil Calabria, Simone Celebre, “patrocinare un progetto finalizzato alla promozione della tutela della sicurezza e della salute negli ambienti di vita, di studio e di lavoro, favorendo in ambito scolastico un’attività non solo educativa, ma anche preventiva, indirizzata nei confronti dei giovani di oggi, cittadini e lavoratori di domani”.

Affermare l’importanza di un’educazione non solo teorica, ma, e soprattutto, narrativa, è il punto centrale di un messaggio che si vuole trasmettere ai giovani. “Con il conferimento di queste Borse di Studio – conclude Celebre – vogliamo ricordare soprattutto ai giovani, che la cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro va nutrita e coltivata”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA