Diamante, arrivano due ‘Smoking area’: “iniziativa promossa in sinergia con Plastic Free”

Queste apposite aree saranno delimitate da una linea gialla contenente due BIN, ossia posacenere a forma di sigaretta

- Advertisement -

DIAMANTE (CS) – La Giunta comunale, guidata dal sindaco Achille Ordine, ha infatti deliberato su queste aree attrezzate con appositi raccoglitori per incentivare i fumatori a smaltire, in modo responsabile, i mozziconi di sigarette. “Un percorso legato alle tematiche ambientali promosse dall’Associazione Plastic Free Onlus, con la quale il Comune di Diamante ha rinnovato una partnership in tema di politiche che tutelino l’ambiente e i fondali marini. L’iniziativa, infatti, è legata a molteplici obiettivi, quali ad esempio la pulizia delle strade e delle spiagge e la salvaguardia degli ecosistemi del nostro mare, in modo sostenibile e che coinvolga tutti”, spiega Francesco Bartalotta, assessore alle Attività Istituzionali del Comune di Diamante.

Le “smoking area” saranno installate sul lungomare di Viale Glauco e nella piazzetta Santa Maria dei Fiori a Cirella. “Queste apposite aree saranno delimitate da una linea gialla contenente due BIN, ossia posacenere a forma di sigaretta, e due cartelli informativi personalizzati con il logo dell’Associazione Plastic Free e lo stemma del Comune di Diamante. L’associazione e l’ente locale infatti diffonderanno il valore e l’importanza dell’iniziativa per sensibilizzare i fumatori con la creazione di aree dove sia incentivato il corretto smaltimento dei mozziconi di sigaretta”, continua l’assessore Bartalotta.

Stando alle stime fornite da Plastic Free, ogni anno in Italia 14 miliardi di mozziconi di sigarette – contengono più di 4mila sostanze chimiche, molte delle quali cancerogene e tossiche – finiscono nell’ambiente: un rifiuto così impattante che per degradarsi impiega 15 anni- Durante questo lento smaltimento rilascia sostanze e tossine che hanno serie ripercussioni sull’ambiente e sugli ecosistemi marini.

“Le cifre sono importanti: quasi il 65% dei fumatori non smaltisce correttamente i mozziconi che purtroppo finiscono in spiaggia, a mare, nei torrenti, tanto da essere inghiottiti da uccelli e animali marini, provocandone spesso avvelenamento da tossine o soffocamento. L’installazione di queste aree nella nostra Città, insieme ad altre misure di politiche ambientali, puntano pertanto a invertire la rotta, con la consapevolezza che ogni gesto può impattare sulla natura. È quindi un’occasione per tutelare gli spazi urbani, le nostre spiagge e il nostro mare”, conclude l’assessore Francesco Bartalotta.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA