Ionio
Ciclone Mediterraneo sfiora la Calabria, diramata l’allerta arancione sull’alto Ionio
COSENZA – La protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo arancione sull’alto Ionio Cosentino e su quello Crotonese, per i possibili forti temporali e rovesci anche intensi provocati da un ciclone Mediterraneo, che in questo ore si trova posizionato proprio sullo Ionio (tra l’Italia e la Grecia) e sta lambendo le coste ioniche nella nostra regione dove al momento si segnalano anche violente raffiche di vento. Su queste zone, nelle prossime ore, saranno possibili temporali e precipitazioni anche intense. L’allerta è valida dalle 12:30 di oggi fino alla mezzanotte. Sul resto della regione resta attiva l’allerta gialla.
Ciclone Mediterraneo tra la Grecia e l’Italia
Il vortice freddo arrivato dai Balcani, dalla Grecia si è posizionato sullo Ionio e sta evolvendo in un vero e proprio ciclone Mediterraneo. Il Medicane sta acquisendo forza a causa delle elevate temperature dell’aria e del mare su cui agisce. Intorno al suo centro si sviluppano rovesci e temporali anche violenti, e in alcuni casi con veri e propri nubifragi. Al momento la zona più colpita è la Grecia dove si registrano precipitazioni anche alluvionali. In Calabria oltre alle possibili forti piogge lungo le coste ioniche, vengono segnalate, come detto, raffiche di vengo anche a 80 Km/h.
Tempo perturbato fino a sabato. Allerta massina in Grecia
In base agli ultimi aggiornamenti meteo, Il ciclone denominato “Daniel” dall’Università di Berlino, stazionerà nel Mar Ionio (tra il Sud Italia e la Grecia) per almeno due giorni con il tempo che resterà perturbato almeno fino a sabato. Al momento le zone più colpite sarà quelle della Grecia. Qui le autorità hanno emesso l’allerta meteo massima con accumuli di pioggia eccezionali e che potrebbero superare i 400-500 mm.
https://twitter.com/KYTKYTKYTKYTKYT/status/1698988531618664713?s=20
Social