‘Bocchigliero in Lab’, il workshop per rappresentare i propri stati d’animo con la pittura

Un nuovo workshop artistico interamente dedicato alle raffigurazione delle emozioni partità sabato 28 settembre nel centro storico

- Advertisement -

BOCCHIGLIERO (CS) –  Dopo la straordinaria partecipazione al primo appuntamento laboratoriale di cucina tradizionale, l’associazione Pro Loco Bocchigliero ETS promuove – all’interno del progetto “Bocchigliero in Lab” con il contributo della Regione Calabria e il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale – un nuovo workshop artistico interamente dedicato alle raffigurazione delle emozioni.

“Molto spesso, presi dalla nostra quotidianità non ci soffermiamo abbastanza sui sentimenti che proviamo e sempre più spesso questi vengono sottovalutati. L’obiettivo della nostra progettazione è riportare l’emotività al centro del dibattito sociale. Parlare di emozioni non è mai abbastanza, soprattutto oggigiorno che nelle nuove generazioni sono discorsi tabù perché interamente risucchiate dalle vite virtuali, dalle stories e bacheche social in cui mostriamo solo le costruzioni dell’Io immaginario”. Presenta così il progetto laboratoriale la presidente della Pro Loco, Mariarosaria Rizzuti.

L’appuntamento con l’educazione all’emotività e con l’arte come incubatore per eccellenza dei sentimenti umani, è previsto per sabato 28 settembre 2024, quando i volontari dell’associazione guidati da un artista locale, il pittore Claudio Pugliese, si ritroveranno nella suggestiva cornice del centro storico di Bocchigliero per rappresentare i propri stati d’animo.

“È stata una proposta che ho colto subito con grande entusiasmo perché noi artisti siamo un continuo turbinio di emozioni che racchiudiamo nelle nostre opere. Parlare di sentimenti ai giovani non è semplicissimo: sempre più ragazzi chiusi in se stessi, più fragili per via dell’isolamento sociale della scorsa pandemia, sordi ed indifferenti davanti a emozioni che restano inascoltate. Con l’aiuto della pittura, sono convinto che riusciremo a coinvolgere in questo delicato tema i giovani di Bocchigliero”, spiega l’artista Pugliese.
Non resta dunque che armarsi di pennello, una buona dose di creatività e lasciarsi guidare dalle proprie emozioni, in uno dei luoghi culla della Storia della cittadina silana.
La partecipazione è aperta a tutti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...

CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA