A San Pietro in Guarano torna il suggestivo spettacolo “E Luminere” nel centro storico

Previsti stand gastronomici dove ci saranno gli immancabili “Cuddrurieddri” e la musica dal vivo che allieterà tutto il centro storico

- Advertisement -

SAN PIETRO IN GUARANO (CS) – La tradizione sampietrese dell’Immacolata Concezione è storicamente attestata già dal 1655. La sera del 7 dicembre, davanti ad un grande fuoco al centro della piazza avviene il suggestivo spettacolo delle “Luminere”. Le caratteristiche fiaccole – preparate con legna di pino, Tasso Barbasso e stracci imbevuti di grasso ed olio – sono accese allo scoccare della mezzanotte e vengono portate per le vie del paese intonando un ritornello che dice: “Lumi Luminere, vienitinne ch’è menzannotte, su sonate tri ure de notte, Luminè, Luminè!”.

Quest’anno la festa si svolgerà nel centro storico del paese, partendo da via Margherita fino a piazzetta Elena, proprio nei luoghi da dove è iniziata questa storia, quindi nel vero rispetto della tradizione. L’evento, finanziato dalla Regione Calabria, è stato organizzato dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni del posto.

La serata avrà inizio alle ore 18:30 con l’accensione del fuoco, e dalle 19:00 prenderà vita con l’apertura degli stand gastronomici dove ci saranno gli immancabili “Cuddrurieddri” e la musica dal vivo che allieterà tutto il centro storico, dagli Zampognari di Morano al gruppo Mbusi&Asciutti passando per la TarantAcri band arrivando al gruppo i Manti Calabresi. Alle 21:00 l’esibizione di danza a cura dell’ASD Sporting Eleven, porterà tutti in un clima magico e incantato. Alle 22:00 il sacro incontra in profano con la Fiaccolata e la benedizione del fuoco, a termine del rito religioso si riprenderà con l’esibizione dei Senza Fine Live Band e la serata continuerà con il dj set di Dj Soma e Checco Turano.

San Pietro in Guarano, dal punto di vista delle tradizioni popolari, si differenzia molto rispetto ai paesi dell’area presilana e silana. Ricordiamo che i fuochi in piazza nei centri presilani sono tutti allestiti da sempre nella notte di Natale, mentre in alcune località grecanine, la cosiddetta “fochera”, ci risulta presente addirittura dal 7 fino al 24 Dicembre. Tradizioni che continuano ad essere mostrate sempre al meglio, e su cui si deve assolutamente puntare per un ritorno alla crescita delle nostre piccole comunità.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA