Il miglior sommelier della Calabria? Ha 38 anni ed è originario di Amantea

La premiazione avvenuta a Campora San Giovanni. Il 12 novembre a Sorrento la grande finale nazionale. Il vincitore: "Un sogno che si realizza"

AMANTEA (CS) – Michele Ruperto, di 38 anni, di Amantea, è il miglior sommelier della Calabria 2022. Sommelier Ais dal 2008 è il titolare dell’enoteca specializzata on-line “Calabria Gourmet” e parteciperà alla finalissima del 12 novembre, a Sorrento, che incoronerà il migliore sommelier d’Italia nell’ambito del Premio TrentoDoc in concomitanza dell’assise del Consiglio Nazionale dell’AIS. Il trofeo è stato assegnato a Ruperto a Campora San Giovanni al termine del concorso Miglior Sommelier Calabria 2022 dell’Associazione Italiana Sommelier che si è svolto alla presenza di un numeroso pubblico qualificato di professionisti, protagonisti e appassionati del mondo del vino accorsi da tutta la regione. Ruperto, che ha ricevuto il premio dal suo predecessore Francesco Gardi, è scritto in una nota, si è imposto in finale su Giampaolo Palumbo, sommelier e Degustatore Ufficiale, classificatosi al secondo posto a pari merito dopo le fasi eliminatorie e i play-off che hanno impegnato quest’anno cinque concorrenti provenienti da tutta la Calabria. “È anche un sogno che si realizza” ha affermato il vincitore dedicando il proprio successo all’Ais e alla Calabria cui è rimasto fortemente legato anche dopo esperienze di lavoro in Italia e all’estero. Antonio Fusco, Presidente di AIS Calabria, ha espresso la soddisfazione dell’associazione per la riuscita dell’evento e per il livello di preparazione espresso da tutti i partecipanti. Le prove si sono svolte in due fasi: dopo l’esame scritto quello pratico pubblico col servizio al ristorante.

La prova pratica è consistita nella simulazione di un servizio al tavolo a due commensali, esponenti dell’associazione Donne del Vino, Mariolina Baccellieri, produttrice di vini e protagonista del risveglio enologico della Locride e l’avvocato Silvia Gulisano, sommelier e Degustatrice Ufficiale Ais. La manifestazione si è conclusa con la proclamazione del vincitore da parte del presidente di giuria Antonio Riontino, già Miglior Sommelier di Puglia 2017, che ha diretto i lavori di Danila Lento, titolare dell’omonima cantina di Lamezia Terme, Camillo Privitera della Giunta Nazionale Ais, Fusco, Francesco Gardi, e Gianfranco Manfredi, giornalista e vice-presidente AIS Calabria. (ANSA).
COM-SGH/

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ASC SPORT Calabria Scagliola

ASC Calabria, riparte un’altra grande stagione di formazione sportiva

COSENZA - Tutto pronto per la nuova stagione formativa sportiva targata ASC Calabria, Ente leader della promozione sportiva pronto a riconfermare i grandi risultati...

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Cosenza: Agenda Urbana, a giorni partirà il cantiere nel quartiere di Santa Lucia

COSENZA - Il quartiere di Santa Lucia, nella parte storica della città di Cosenza, più volte finito sulle prime pagine dei giornali per i...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Giornata nazionale della Colletta alimentare: oggi è possibile donare

Oltre 140.000 volontari in tutta Italia inviteranno a comprare prodotti a lunga conservazione: verdura in scatola, tonno e carne in scatola, polpa o passata di pomodoro, olio, alimenti per l'infanzia come omogeneizzati o latte in polvere

Unical, cresce il corpo docente: nel 2022 effettuate 180 assunzioni

Si tratta di docenti e ricercatori. Chiusa anche la call per esterni che ha registrato 68 candidature provenienti anche dall'estero

Giornata vittime della strada, familiari ricevuti dal Papa

"La Giornata, dedicata a coloro che hanno perso la vita sull'asfalto e alle loro famiglie, deve far riflettere sul dolore dei familiari delle vittime e sull'importanza di avere strade sicure e automobilisti prudenti e rispettosi del codice della strada"

Bullismo, il virtual tour “Cuori connessi” fa tappa in provincia di...

Appuntamento il 22 novembre al teatro Metropol di Corigliano. La campagna di sensibilizzazione contro la violenza esercitata sulla rete è promossa dalla Polizia di Stato

Cosenza, conto alla rovescia per la nuova edizione del Festival del...

La kermesse artistica che vanta la presenza di ospiti nazionali e internazionali è in programma per i prossimi due, tre e quattro dicembre. Tante le sorprese

Incidente sul tratto cosentino della SS107, due le auto coinvolte

Sul posto una squadra dei Vigili del Fuoco e personale dell'Anas per il ripristino della circolazione. Si conferma la pericolosità di quest'arteria