Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

“Non strumentalizzate la sanità in campagna elettorale”. Medici calabresi sul piede di guerra

Calabria

“Non strumentalizzate la sanità in campagna elettorale”. Medici calabresi sul piede di guerra

Pubblicato

il

medici

REGGIO CALABRIA – Un invito a tutte le forze politiche, “senza distinzione, ad evitare toni esasperati, proclami emotivi o strumentalizzazioni che possano turbare ulteriormente un tessuto sociale già provato da anni di difficoltà, specie nel comparto sanitario” viene rivolto dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Reggio Calabria.

“Esortiamo i candidati e i rappresentanti politici – è scritto in una nota – a non alimentare divisioni, né a sfruttare singoli episodi o disagi personali per fare leva sull’emotività collettiva, generando narrazioni distorte della realtà sanitaria del nostro territorio. La sanità non è un concetto astratto, né un semplice argomento da talk show: è fatta da operatori, da medici, infermieri, tecnici, personale amministrativo che ogni giorno, spesso in condizioni difficili, garantiscono la tutela della salute pubblica”.

L’Ordine afferma che una “visita al Pronto soccorso o un’esperienza personale non sono sufficienti per esprimere giudizi complessivi sul sistema sanitario, che va analizzato nella sua complessità, nelle sue criticità ma anche nei suoi punti di forza. I Pronto soccorsi sono affollati in tutta Italia, non solo a Reggio Calabria. Nonostante ciò, i medici affrontano le criticità ogni giorno, con spirito di sacrificio, abnegazione e una professionalità che viene ignorata o data per scontata”. “Troppo spesso – prosegue la nota – si assiste a giudizi affrettati, superficiali e privi di basi oggettive, magari pronunciati sull’onda dell’emotività o dell’esperienza individuale. Questo atteggiamento non solo non rende giustizia al lavoro quotidiano dei professionisti della salute, ma offende l’intera categoria e contribuisce a minare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni sanitarie“.

Invitiamo i candidati e gli esponenti politici – afferma l’Ordine – a presentare proposte concrete, programmi articolati, visioni a lungo termine, e non ad aggrapparsi a singoli episodi per trarne facili consensi. La sanità merita rispetto, rigore e serietà. Serve un confronto costruttivo, non slogan o apprezzamenti estemporanei che rischiano solo di generare sfiducia e conflitti”. L’Ordine, “pur non volendo entrare nel merito del dibattito politico”, prende le distanze “da ogni forma di strumentalizzazione e sottolinea con forza la necessità di moderare i toni, mantenere obiettività e rispetto verso chi opera ogni giorno in trincea, spesso con risorse insufficienti e in contesti estremamente complessi”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA