Calabria
Nella ‘Perla del Tirreno’ scoperte 38 strutture ricettive ‘fantasma’
TROPEA (VV) – Strutture presenti su internet e dunque accessibili per le prenotazioni online da tutto il mondo ma sprovviste di licenze, autorizzazioni o sconosciute al fisco. Le fiamme gialle di Tropea, nell’ambito delle attività volte al contrasto all’evasione e all’abusivismo nel settore turistico-ricettivo, in collaborazione con la Polizia Locale, hanno eseguito nelle ultime settimane una serie di controlli nei confronti degli esercizi di Bed and Breakfast, scovando 38 strutture completamente abusive.
Dopo aver individuato le strutture ricettive on line e riscontrata la loro presenza sul territorio anche a seguito di sopralluoghi nelle adiacenze delle strutture reclamizzate, i finanzieri hanno incrociato i dati presenti nelle banche dati in uso al Corpo con le informazioni rilevate sui siti internet e social network, acquisendo informazioni sul numero di stanze, i prezzi praticati, le recensioni e i feedback ricevuti dai clienti, svolgendo contestualmente una capillare azione di osservazione e controllo, a conferma dell’esercizio abusivo dell’attività ricettiva.
Al termine degli accertamenti esperiti, i 38 Bed and Breakfast, pur essendo pubblicizzati sui siti internet specializzati, sono risultati non in regola con il fisco e non aver mai dato corso alla denuncia di inizio attività presso gli uffici comunali, omettendo, di conseguenza, il pagamento dei tributi locali (IMU, TARI, Imposta di Soggiorno). Ai titolari delle strutture abusive sono state contestate sanzioni amministrative fino a 38.000 euro, per l’esercizio dell’attività ricettiva in assenza delle prescritte autorizzazioni.
Social