Stilato il programma ufficiale della 17ª Primavera dei Teatri di Castrovillari

Questa mattina la manifestazione è stata presentata dai direttori del festival, Saverio La Ruina, Settimio Pisano, Dario De Luca.

 

CASTROVILLARI (CS) – Un cartellone ricchissimo quello presentato stamane dall’organizzazione di Primavera dei Teatri. Alla presentazione hanno partecipato: Domenico Lo Polito, Sindaco del Comune di Castrovillari; Angela Lo Passo, Vicesindaco del Comune di Castrovillari; Domenico Pappaterra, Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Pollino. Per l’occasione sono intervenuti anche alcuni degli artisti in programma. Ecco di seguito il programma ufficiale della manifestazione giunto alla sua diciassettesima edizione:

 

DOMENICA 29 MAGGIO

– ore 19.00 Capannone Autostazione
Hermit Crab
Giovanna d’Arco – La rivolta (75’) prima nazionale
di Carolyn Gage
regia Luchino Giordana e Ester Tatangelo
con Valentina Valsania

– ore 21.00 Teatro Sybaris
Teatrodilina
Gli uccelli migratori (70’)
Scritto e diretto da Francesco Lagi
con Anna Bellato, Francesco Colella, Leonardo Maddalena, Mariano Pirrello

LUNEDÌ 30 MAGGIO

– ore 19.00 Capannone Autostazione
Fratelli dalla Via
Drammatica Elementare (75’)
di e con Marta Dalla Via e Diego Dalla Via

– ore 21.00 Teatro Sybaris
Compagnia Oyes
Vania (75’)
ideazione e regia Stefano Cordella
drammaturgia collettiva
con Francesca Gemma, Vanessa Korn, Umberto Terruso, Fabio Zulli

MARTEDÌ 31 MAGGIO

– ore 19.00 Capannone Autostazione
Nerval Teatro
Ma perché non dici mai niente? Monologo (70’) anteprima nazionale
di Lucia Calamaro
con Elisa Pol
regia Maurizio Lupinelli

– ore 21.00 Teatro Sybaris
Vico Quarto Mazzini
Little Europa (70’) prima nazionale
idea & drama Gabriele Paolocà
regia Michele Altamura e Gabriele Paolocà
con Michele Altamura, Gemma Carbone, Gabriele Paolocà, Maria Teresa Tanzarella

MERCOLEDÌ 1 GIUGNO

– ore 19.00 Capannone Autostazione
Piccola Compagnia Dammacco
Esilio (65’) prima nazionale
ideazione, drammaturgia e regia Mariano Dammacco
con Serena Balivo e Mariano Dammacco

– ore 21.00 Teatro Sybaris
Guinea Pigs
Trittico della Guerra (90’) prima nazionale
ideazione e regia Riccardo Mallus
drammaturgia Giulia Tollis
con Letizia Bravi, Marco De Francesca, Francesco Martucci, Federico Meccoli

– ore 22.45 Teatro Sybaris
Contromano Teatro
Pop Corn (75’) prima nazionale
di e con Elio Colasanto e Alessia Garofalo

GIOVEDÌ 2 GIUGNO

– ore 19.00 Capannone Autostazione
Atir Teatro Ringhiera
32”.16 (75’) prima nazionale
di Michele Santeramo
regia Serena Sinigaglia
con Tindaro Granata, Valentina Picello, Chiara Stoppa

– ore 21.00 Teatro Sybaris
Principio Attivo Teatro
Opera Nazionale Combattenti presenta I Giganti della montagna atto III (80’)
regia Giuseppe Semeraro
drammaturgia Valentina Diana
con Leone Marco Bartolo, Dario Cadei, Carla Guido, Otto Marco Mercante, Cristina Mileti, Giuseppe Semeraro

VENERDÌ 3 GIUGNO

– ore 19.00 Capannone Autostazione
Scena Verticale
Il Vangelo secondo Antonio (75’) prima nazionale
scritto e diretto da Dario De Luca
con Dario De Luca, Matilde Piana, Davide Fasano

– ore 21.00 Teatro Sybaris
Proxima Res
Geppetto e Geppetto (100’) anteprima nazionale
scritto e diretto da Tindaro Granata
con Alessia Bellotto, Angelo Di Genio, Tindaro Granata, Carlo Guasconi, Paolo Li Volsi, Lucia Rea, Roberta Rosignoli

SABATO 4 GIUGNO

– ore 19.00 Capannone Autostazione
Quotidiana.com
Lei è Gesù (60’) prima nazionale
3° capitolo di Tutto è bene quel che finisce
di e con Roberto Scappin e Paola Vannoni

– ore 21.00 Teatro Sybaris
Gli Omini
Ci scusiamo per il disagio (60’)
di e con Francesco Rotelli, Francesca Sarteanesi, Giulia Zacchini e Luca Zacchini

LABORATORI

30 maggio – 02 giugno dalle 11.00 alle 18.00 | Castello Aragonese
Incontro con Vanja
Laboratorio per attori a cura di Francesco Colella

31 maggio – 1 giugno | Liceo Classico
I principi fondamentali
Laboratorio sui temi della Costituzione e dell’utopia, destinato agli studenti delle medie superiori.
a cura di Graziano Graziani

INCONTRI

29 maggio – 4 giugno
Primavera extra. Visioni e incontri nel cuore del festival
Incontri di avvicinamento alla visione degli spettacoli a cura di Antonello Fazio (Associazione 42° parallelo) e Laura Caruso e Isabella Lops (Progetto Spettatori Erranti). Partecipazione gratuita e aperta a tutti gli spettatori.

martedì 31 maggio ore 17.00 | Protoconvento Francescano
La drammaturgia italiana contemporanea
Presentazione del libro di Dario Tomasello

venerdì 3 giugno ore 10.00 / 17.00 | Protoconvento Francescano
Le Buone Pratiche oltre il decreto. Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia: Primavere a Sud
Focus group con restituzione finale aperta, a cura di Associazione Ateatro e Scena Verticale
in collaborazione con Festival Città delle 100 Scale, Rete Latitudini, Teatro Koreja e Teatri di Bari

PRIMAVERA KIDS

29 maggio – 5 giugno | Palazzo di Città
La primavera dei bambini: laboratori, spettacoli, parate e tanto altro
a cura di Teatro della Maruca con la partecipazione di TeatroP, Takabum, Tilde Nocera, ConimieiOcchi.

PERFORMANCE

giovedì 2 giugno ore 22.30 | Largo Vescovado
Resistenza Gastrofonica viaggiante partecipazione gratuita
a cura di Coltivatori di Musica

sabato 4 giugno ore 12:00 e ore 22.30 | Urban Cafè
Io Do di Malto su prenotazione
Uno spettacolo di birre
a cura di Giuseppe Salvatore Grosso Ciponte
con la collaborazione di Giulia Secreti

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Robot Da Vinci all’Annunziata, Occhiuto “primo risultato dell’istituzione di Medicina all’Unical”

COSENZA - "si tratta del primo risultato concreto dell’istituzione della Facoltà di Medicina a Cosenza, perché è un investimento realizzato dall’Unical, con risorse messe...
ASC SPORT Calabria Scagliola

ASC Calabria, riparte un’altra grande stagione di formazione sportiva

COSENZA - Tutto pronto per la nuova stagione formativa sportiva targata ASC Calabria, Ente leader della promozione sportiva pronto a riconfermare i grandi risultati...

La ‘ndrangheta anche nell’emergenza Covid, su forniture sanitarie e tamponi: 6 arresti

MILANO - La Dda di Milano a seguito di complesse indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Varese e Milano, ha eseguito 6 misure...

Cosenza, nuovo caos nell’appalto di pulizie dell’ospedale dell’Annunziata

COSENZA - Non c’è pace per i lavoratori che operano nel servizio di pulizie e sanificazione dell’Ospedale di Cosenza. Dopo le procedure di esubero...

Carcere di Rossano, detenuto minaccia un agente della Penitenziaria per farsi consegnare le chiavi

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un detenuto di nazionalità italiana ieri, nel carcere di Rossano, ha bloccato un Poliziotto penitenziario minacciandolo che se non gli...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Meteo Cosenza, sabato instabile con piogge sparse. Ma carnevale sarà bello...

Una perturbazione nord Atlantica scivolerà velocemente verso sud, provocando per oggi rovesci sparsi un pò ovunque. Ma domenica si rafforzerà nuovamente l'anticiclone che garantirà...

Primarie PD 2019 si vota domani. Gazebo, liste e candidati nei...

Le elezioni primarie del Partito Democratico per la scelta del segretario a dell'assemblea nazionale. Seggi aperti domani 3 marzo 2019, dalle 8:00 alle 20:00....

Multe auto dal Comune? Ecco cosa fare per annullare verbali e...

Qualora il destinatario della sanzione non riceva la notifica del verbale di accertamento dell’infrazione dall'Amministrazione, la multa e l'eventuale cartella esattoriale non sono più...

Cosenza, fanno pipì nelle fontane di via Arabia. Si costituiscono e...

La foto del gesto, compiuta da due ragazzi e pubblicata sui social network, aveva fatto il giro della città. I due, dopo essersi presentati...

Ecotassa 2019: da domani stangate le auto inquinanti. I modelli e...

La norma sarà regolata da un sistema di bonus-malus che premia chi acquista vetture meno inquinanti e tassa le auto che rilasciano anidride carbonica superiore...

Baraccopoli di San Ferdinando. Il Sindaco firma l’ordinanza di sgombero

Dopo l'annuncio del Ministro Salvini, il primo cittadino Andrea Tripodi, ha firmato l'ordinanza per lo smantellamento della baraccopoli e l'immediato sgombero dell'area   SAN FERDINANDO (RC)...