ROMA – Trovare e segnalare gli incendi attraverso l’intelligenza artificiale e videocamere montate su tralicci e pali delle telecomunicazioni. È questo l’obiettivo di Inwit, che ha installato sulle sue torri sensori e videocamere dotate di intelligenza artificiale per individuare gli incendi e segnalarli alle Forze dell’ordine, ai Vigili del fuoco e alla Protezione civile. Inwit ha avviato, in partnership con il Wwf, un progetto basato sull’IA per il rilevamento dei roghi nelle loro oasi di Macchiagrande (RM), Bosco di Vanzago (MI) e Calanchi di Atri (TE). Nel luglio 2024 ha esteso alla prevenzione degli incendi boschivi un progetto già avviato con Legambiente e ha inaugurato in Piemonte un piano analogo chiamato Smoke automatic detection. Le telecamere possono coprire in media un raggio di osservazione di due chilometri, sono in grado di funzionare anche in condizioni ambientali difficili e, grazie all’IA, possono distinguere il fumo dei camini da quello degli incendi.
Telecamere intelligenti sui tralicci per combattere gli incendi: il progetto basato sull’IA
Il progetto sperimentale di Inwit, in partnership con Wwf, è partito in Piemonte, dove sono stati installati sensori che distingueranno il fumo di un rogo da quello che fuoriesce da un camino
- Advertisement -
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...
ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»
LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...
Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...
COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...
Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro
CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...
Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»
COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...
Correlati
-->
Leggi ancora
Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»
LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...
Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...
COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...
Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...
CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...
Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...
COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...
Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...
COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...
Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...
COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...