Preparate i binocoli. Si avvicina alla Terra la Cometa del secolo: “C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS”

È uno degli eventi astronomici più spettacolari e unici di sempre. La cometa potrebbe essere visibile anche a occhio nudo nel suo massimo avvicinamento alla Terra previsto a metà ottobre 2024

- Advertisement -

COSENZA – Astronomi e appassionati dello spazio sono in trepidante attesa per la cometa del secolo “C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS” in avvicinamento alla Terra. Oggi, 27 settembre, passerà nel punto dell’orbita più vicino al Sole, e se non si disintegrerà, nei giorni successivi si avvicinerà alla Terra più luminosa che mai, rendendola un fenomeno astronomico unico nella nostra epoca. La cometa è stata individuata per la prima volta il 9 gennaio 2023 dall’Osservatorio di Tsuchinshan (Zijinshan) in Cina. Successivamente, è stata confermata in modo indipendente dal progetto ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) delle Hawaii il 22 febbraio 2023, da cui deriva il nome combinato Tsuchinshan-ATLAS.

C2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS_2

Caratteristiche Orbitali della cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS

La cometa ha un’orbita altamente ellittica che la porta dal lontano sistema solare esterno fino all’interno del sistema solare, passando molto vicino al Sole. Il perielio (il punto più vicino al Sole) verrà raggiunto come detto nella giornata di oggi, 28 settembre 2024, quando la cometa passerà a una distanza di circa 0,39 UA (unità astronomiche) dal Sole. Il punto di massimo avvicinamento alla Terra è previsto intorno al 13 ottobre 2024, con una distanza minima di circa 0,46 UA.

Uno degli aspetti più intriganti di C/2023 A3 è che, se la sua attività dovesse intensificarsi come previsto man mano che si avvicina al Sole, la cometa potrebbe diventare molto luminosa nel cielo, persino visibile ad occhio nudo. Alcuni astronomi hanno ipotizzato che potrebbe raggiungere una magnitudine di circa -5, simile alla luminosità di Venere. Tuttavia, la luminosità delle comete è spesso difficile da prevedere con precisione, poiché dipende da quanto gas e polveri verranno espulsi durante il riscaldamento.

Se la cometa dovesse comportarsi secondo le aspettative, sarà visibile nel cielo tra fine settembre e ottobre 2024. Inizialmente, sarà visibile nell’emisfero australe e successivamente, durante il suo massimo avvicinamento alla Terra, dovrebbe essere osservabile anche nell’emisfero settentrionale. Potrebbe essere uno degli eventi astronomici più spettacolari del 2024.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA