Preparate i binocoli. Si avvicina alla Terra la Cometa del secolo: “C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS”

È uno degli eventi astronomici più spettacolari e unici di sempre. La cometa potrebbe essere visibile anche a occhio nudo nel suo massimo avvicinamento alla Terra previsto a metà ottobre 2024

- Advertisement -

COSENZA – Astronomi e appassionati dello spazio sono in trepidante attesa per la cometa del secolo “C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS” in avvicinamento alla Terra. Oggi, 27 settembre, passerà nel punto dell’orbita più vicino al Sole, e se non si disintegrerà, nei giorni successivi si avvicinerà alla Terra più luminosa che mai, rendendola un fenomeno astronomico unico nella nostra epoca. La cometa è stata individuata per la prima volta il 9 gennaio 2023 dall’Osservatorio di Tsuchinshan (Zijinshan) in Cina. Successivamente, è stata confermata in modo indipendente dal progetto ATLAS (Asteroid Terrestrial-impact Last Alert System) delle Hawaii il 22 febbraio 2023, da cui deriva il nome combinato Tsuchinshan-ATLAS.

C2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS_2

Caratteristiche Orbitali della cometa C/2023 A3 Tsuchinshan-ATLAS

La cometa ha un’orbita altamente ellittica che la porta dal lontano sistema solare esterno fino all’interno del sistema solare, passando molto vicino al Sole. Il perielio (il punto più vicino al Sole) verrà raggiunto come detto nella giornata di oggi, 28 settembre 2024, quando la cometa passerà a una distanza di circa 0,39 UA (unità astronomiche) dal Sole. Il punto di massimo avvicinamento alla Terra è previsto intorno al 13 ottobre 2024, con una distanza minima di circa 0,46 UA.

Uno degli aspetti più intriganti di C/2023 A3 è che, se la sua attività dovesse intensificarsi come previsto man mano che si avvicina al Sole, la cometa potrebbe diventare molto luminosa nel cielo, persino visibile ad occhio nudo. Alcuni astronomi hanno ipotizzato che potrebbe raggiungere una magnitudine di circa -5, simile alla luminosità di Venere. Tuttavia, la luminosità delle comete è spesso difficile da prevedere con precisione, poiché dipende da quanto gas e polveri verranno espulsi durante il riscaldamento.

Se la cometa dovesse comportarsi secondo le aspettative, sarà visibile nel cielo tra fine settembre e ottobre 2024. Inizialmente, sarà visibile nell’emisfero australe e successivamente, durante il suo massimo avvicinamento alla Terra, dovrebbe essere osservabile anche nell’emisfero settentrionale. Potrebbe essere uno degli eventi astronomici più spettacolari del 2024.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA