Poste Italiane, in arrivo oltre 7.500 tra stabilizzazioni e nuove assunzioni per il biennio 2025-2026

Siglato l'accordo tra Poste Italiane il sindacato maggioritario Slp Cisl e altre tre sigle sindacali (Confsal, Failp, Fnc Ugl) per il biennio 2025-2026. Previste oltre 7.500 tra stabilizzazioni e nuove assunzioni con l’obiettivo di incrementare l’organico nelle varie divisioni aziendali e migliorare la qualità del servizio offerto ai clienti

- Advertisement -

COSENZA – Siglato un primo importante accordo tra Poste italiane e i sindacati sulle politiche attive del lavoro: porterà a oltre 7.500 interventi di stabilizzazione e nuove assunzioni per il biennio 2025-2026. L’intesa è stata siglata con Cisl Slp, Confsal Comunicazioni, Failp Cisal e Fnc Ugl, e chiude una vertenza iniziata nei mesi scorsi e che riguarda il futuro del personale di Poste. Definite anche le nuove indennità mentre nei prossimi incontri si tornerà a discutere della proroga dello smart working.

Per quanto riguarda le nuove assunzioni previsti nei prossimi due anni l’ingresso di i 1.268 portalettere e 360 addetti alla produzione, che verranno reclutati fino al 30 aprile in Nord Italia, mentre la porta delle assunzioni nel Centro, nel Sud e in Sicilia, sarà aperta fino al termine di gennaio.

Accordo con Poste Italiane, soddisfatti i sindacati

Soddisfatti i sindacati che parlano di un risultato eclatante «per la prima volta è stato quantificato l’organico complessivo di Mercato privati (suddiviso per filiali), come avevamo richiesto, fissando numeriche che garantiranno stabilità per il biennio 2025-2026 – affermano le sigle, specificando che in questo modo è stato vanificato il tentativo aziendale di ridurre progressivamente il personale«. Sulle politiche attive del lavoro, l’esito del confronto consente l’attivazione di 9.318 interventi: le conversioni vengono incrementate di 811 in attività di recapito e 360 in smistamento, per un totale di 1.171 interventi».

Poste italiane

Le stabilizzazioni

Ne sono previste 5.447 nel recapito e 500 nel settore smistamento, per un totale di 5.947 interventi. Poste Italiane si è inoltre resa disponibile alla proroga dello smart working, rimandando i termini di dettaglio in una riunione apposita da tenersi a breve, precisano ancora i sindacati, aggiungendo che i risultati conseguiti «hanno portato al ritiro delle procedure conflittuali». Nei prossimi giorni si avvierà un confronto con i lavoratori, in cui verranno illustrati i dettagli della complessa trattativa e i relativi avanzamenti.

Le assunzioni di Poste Italiane: “Quasi 4.000 posizioni in pochi mesi”

Con oltre 160 anni di storia e 45 milioni di clienti, il Gruppo Poste Italiane rappresenta una realtà unica per dimensioni, riconoscibilità, capillarità e fiducia da parte della clientela. È l’assunto di base dal quale parte l’articolo pubblicato dal settimanale QN Economia e Lavoro (gruppo Il Giorno, Resto del Carlino, La Nazione) per sottolineare come l’azienda guidata dall’Amministratore Delegato Matteo Del Fante si appresti a rilanciare in modo deciso sull’occupazione. Così, entro il 2028, cioè entro i prossimi quattro anni, Poste Italiane assumerà 19.000 nuovi lavoratori.

Poste Italiane: assunzioni in vista

Negli ultimi sette anni gli inserimenti effettuati dall’azienda – si precisa nell’articolo – sono stati 30.000. Numeri importanti, tanto che il Gruppo è quello che conta più dipendenti in Italia: 119.000. Ma non è tutto: “da questo mese di novembre e fino alla fine di aprile, si aprono in Poste le assunzioni con contratto a tempo determinato per migliaia di lavoratori nei settori di comunicazione, posta e logistica” le legge nell’articolo. In tutto, si contano circa 3.700 posizioni, le quali rientrano nel vasto piano di reclutamento della Società in atto. Nel dettaglio si parla di 1.268 portalettere e 360 addetti alla produzione da Nord a Sud.

Le figure professionali ricercate

Anche altre figure vengono attualmente ricercate dall’azienda, come quella degli addetti in ambito logistico SDA Express Courier, dei consulenti finanziari (laureati o laureandi), dei project e construction engineers e delle figure di front end. Le assunzioni per portalettere vengono invece effettuate con contratto di lavoro a tempo determinato, per le esigenze legate alla copertura del personale assente, ai picchi di stagione, alle necessità di risorse umane per specifici uffici e zone. Per altri profili, gli inserimenti avvengono, per lo più, a tempo indeterminato o a termine (o in stage).

L’articolo fa sapere che le selezioni interessano tutto il territorio nazionale. A ciò si aggiunge che Poste Italiane, ogni anno, offre l’opportunità al personale impiegato a tempo determinato per almeno 6 mesi (come portalettere e addetti allo smistamento) di ottenere l’assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...

Cosenza, gli impianti di riscaldamento in tutte le scuole saranno spenti...

COSENZA - Il Sindaco Franz Caruso, con propria ordinanza, ha posticipato al prossimo 15 aprile la data di spegnimento degli impianti di riscaldamento in tutte...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA