Nuovo weekend da bollino nero su strade tra traffico ‘critico’ e punte di 43 gradi al Sud

Sarà il weekend più caldo dell'anno quello di sabato e domenica prossimi con un aumento critico del traffico su tutte le principali arterie stradali italiani

- Advertisement -

COSENZA – – Quello che sta per arrivare sarà un nuovo weekend da bollino nero sulle strade italiane. Secondo il calendario del piano estate della Polizia, per sabato mattina è previsto traffico ‘critico’, che poi diventerà ‘intenso con possibili criticità’ in serata. Dalle 8 alle 22 sarà vietata la circolazione per i mezzi pesanti. Meglio andrà invece domenica, con bollino giallo – traffico intenso – per la mattina e bollino rosso – intenso con possibili criticità – per la sera, quando potrebbero verificarsi code e disagi per il primo controesodo. Per domenica il divieto di circolazione per i mezzi pesanti sarà esteso di un’ora, dalle 7 alle 22.

Verso weekend più caldo dell’anno, punte 43 gradi al Sud

Sarà il weekend più caldo dell’anno quello di sabato e domenica prossimi, con punte di 43 gradi al Sud e di 40 al Nord. E l’alta pressione dovrebbe ‘resistere’ almeno un’altra settimana, secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo de ‘iLMeteo.it’. Oltre che per le alte temperature, poi, il prossimo weekend sarà ‘caldo’ anche per le strade italiane a causa degli elevati livelli di traffico, secondo il calendario del piano estate della Polizia che prevede il bollino nero (traffico critico) sabato mattina. Meglio andrà domenica, con il bollino giallo (traffico intenso) la mattina e il bollino rosso (intenso con possibili criticità) la sera.

Sul fronte meteo il caldo, dopo la lieve attenuazione di questi giorni, è destinato a rialzare la testa. Se mercoledì 7 non sono previsti, come anche oggi, i bollini rossi del ministero della Salute, già giovedì 8 agosto saranno in rosso Perugia e Roma, e il loro numero potrebbe aumentare nel weekend. “Le temperature – spiega Lorenzo Tedici, meteorologo de ‘iLMeteo.it’ – saliranno di qualche grado fino a domenica determinando, molto probabilmente, il weekend più caldo del 2024: tra sabato 10 agosto e domenica 11 sono previste massime fino a 39-40°C anche al Nord, in particolare in Emilia Romagna, mentre al Sud, soprattutto nelle zone interne delle Isole Maggiori, saliremo di nuovo a 42-43°C come in Libia e Tunisia”.

Intanto, nelle prossime ore, secondo l’esperto, “il termometro salirà fino a 36°C a Roma, Terni e Foggia, 35°C saranno raggiunti anche a Modena, Firenze e Mantova. Sarà solo l’inizio di una nuova ondata di calore che insisterà sul nostro Paese almeno fino all’inizio della prossima settimana”. Sole protagonista ma non mancherà ancora qualche forte temporale di calore, per quanto molto isolato ed essenzialmente su Alpi e Appennino. Questo dovuto alle correnti umide di provenienza atlantica in quota, le quali favoriranno l’innesco di fenomeni temporaleschi che risulteranno molto localizzati, ma talora particolarmente intensi, associati a grandine, violenti quanto improvvisi colpi di vento e nubifragi.

Secondo Tedici, “da oggi sono previsti ancora temporali di calore pomeridiani a tratti forti in Sicilia, sulle Alpi e sugli Appennini”. Mercoledì la situazione sarà identica, serena e calda al mattino con qualche intenso temporale in più nel pomeriggio, specie a ridosso dei rilievi ma non escluso in pianura. Nonostante questi temporali, le massime saliranno fino a 37°C a Terni, 36°C a Ferrara e Roma, fino a 35°C anche a Bolzano e Bologna. Ma sarà soprattutto da venerdì che il livello del termometro si impennerà. Il caldo estremo, al momento, sembra voler lasciare il nostro Paese intorno a Ferragosto ad iniziare dal Nord, sotto colpi di temporali e saette.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...
procura di reggio emilia

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA