L’IA di Microsoft scende in campo per proteggere il made in Italy: si parte dal Prosecco

Al centro dell'intesa tra Microsoft e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, la creazione di un assistente virtuale, capace di verificare l'autenticità di un prodotto

MILANO – Microsoft Italia e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno siglato una partnership per proteggere le eccellenze del made in Italy contro la contraffazione, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale. Al centro del progetto, la creazione di un assistente virtuale, capace di verificare l’autenticità di un prodotto. Grazie alle soluzioni di Azure OpenAI e modelli proprietari dell’Istituto Poligrafico, questo strumento sarà in grado di analizzare dati di tracciabilità e autenticare prodotti, garantendo ai consumatori una maggiore sicurezza nelle loro scelte. Un esempio tangibile di questa collaborazione è il progetto con il Consorzio di Tutela della Doc Prosecco. Brand Protection Assistant è il chatbot che offrirà agli utenti una serie di informazioni sui prodotti, inclusa la verifica dell’autenticità delle etichette tramite una semplice foto, dalla quale l’assistente potrà fornire anche dati dettagliati su provenienza, caratteristiche e abbinamenti. Si tratta di un progetto pilota che sarà replicabile e scalabile per tutti i prodotti del made in Italy, della filiera agroalimentare e non solo.
“Con l’avvio di questo progetto il Poligrafico dello Stato si conferma come principale e più avanzato punto di riferimento nella lotta alla contraffazione e nella tutela delle eccellenze italiane sui mercati mondiali”, le parole di Francesco Soro, ad dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. “Siamo orgogliosi del progetto per tutelare un marchio famoso nel mondo come quello del Consorzio di Tutela della Doc Prosecco”, ha detto Vincenzo Esposito, ad di Microsoft Italia. “I consumatori saranno tutelati come mai prima d’ora tramite una semplice chat che sfrutta l’intelligenza artificiale, rendendo l’accesso alle informazioni più agevole e immediato” ha aggiunto Giancarlo Guidolin, presidente del Consorzio di Tutela della Doc Prosecco.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA