ROMA – “Pur permanendo rilevanti differenze territoriali che provengono da molto lontano, il miglioramento degli esiti del 2024 rispetto al 2023 contribuisce a una loro riduzione, per quanto rimangano necessari ulteriori sforzi e un consolidamento di quanto sin qui realizzato”. A sostenerlo è l’Istituto Invalsi che pubblica un chiarimento sui risultati di Matematica nelle prove sostenute durante l’anno scolastico appena concluso. La percentuale di allievi che raggiungono almeno il livello di base nella scuola primaria cresce di 3,5 punti percentuali rispetto allo scorso anno nella seconda elementare e di 5 punti in V elementare con punte alte al Sud e alle isole (+7.8 punti percentuali in II elementare e +8,7 punti percentuali al Sud e nelle Isole). Alle medie: in terza media la differenza è di +0,2 punti percentuali sul 2023 con un leggero calo (-0,6 punti al Nord Est, -0,1 punti al Nord Ovest). Nelle seconde superiori la differenza è di -0,3 punti percentuali tra il 2024 e il 2023, con leggero segni meno al Nord Ovest e Nord Est e Centro (qui più marcato -3,7) e segni più al Sud e alle Isole. Nell’ultima classe delle superiori la differenza 2024 su 2023 è di segno più e pari a 2,5 punti percentuali nel 2024 rispetto al 2023 con un +4.2 al Sud e Isole.
Invalsi, in Matematica c’è un miglioramento anche se serve altro sforzo: punte alte al Sud
A sostenerlo è l'Istituto Invalsi che pubblica un chiarimento sui risultati di Matematica nelle prove sostenute durante l'anno scolastico appena concluso
- Advertisement -
- Pubblicità sky-
Ultimi Articoli
La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo
COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia. A Oriolo è conservato...
Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città
CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»
ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...
COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»
REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...
Correlati
-->
Leggi ancora
La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...
COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia. A Oriolo è conservato...
Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...
CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...
ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...
REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...
Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...
TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
Cup online in Calabria, l’app per prenotare le prestazioni sanitarie è...
CORIGLIANO-ROSSANO (CS) – CUP Calabria è la nuova applicazione per iOS ed Android messa in campo dalla Regione Calabria per semplificare l'accesso ai servizi...