Concorso Guardia di Finanza 2022: 1.410 posti. Bando aperto ai civili diplomati

Possono partecipare al bando di concorso tutti i cittadini italiani che abbiano compiuto il 18° anno di età e non ne abbiano ancora compiuto 26

ROMA – È stato finalmente bandito il nuovo Concorso Allievi Finanzieri da 1.410 posti, per l’accesso alla carriera iniziale nella Guardia di Finanza: la procedura è aperta ai civili in possesso di un diploma. È possibile inoltrare la domanda entro il 2 Gennaio 2023. Possono partecipare tutti i cittadini che abbiano compiuto il 18° anno di età e fino a 25 anni (26 non compiuti).

Come funziona e come partecipare

In totale, i posti disponibili sono 1.410, così suddivisi:

1.170 del contingente ordinario di cui:
– 693 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate;
– 477 aperti ai civili;

240 del contingente di mare di cui
– 168 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate ripartiti tra le specializzazioni «Nocchiere», «Motorista navale», «Operatore di sistema»;
– 72 destinati agli altri cittadini italiani ripartiti tra le specializzazioni «Nocchiere», «Motorista navale», «Operatore di sistema».

Ci saranno posti per civili?

Sì, in totale 549 posti sono riservati ai civili. Tutti i posti saranno a tempo pieno ed indeterminato.

Requisiti di partecipazione

Il titolo di studio richiesto per la partecipazione è il diploma di istruzione secondaria di secondo grado. Tuttavia, i volontari delle Forze Armate in servizio al 31 Dicembre 2020 possono partecipare con il possesso della licenza media. Potranno partecipare coloro che abbiano, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda, compiuto il 18° anno e non abbiano superato il giorno di compimento del 26° anno di età. Il limite anagrafico massimo è elevato di un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato e, comunque, non superiore a tre anni per coloro che, alla data del 6 luglio 2017, svolgevano o avevano già svolto servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato.

Come posso inoltrare la domanda di partecipazione?

La domanda di partecipazione può essere presentata attraverso il portale concorsi Guardia di Finanza.

Per poter partecipare dovrai possedere:
– lo SPID: se non ce l’hai ancora, scopri come ottenerlo leggendo questa guida;
– una PEC intestata a te: per scoprire come attivarla velocemente in 30 minuti leggi questa pagina.

Il bando non prevede il pagamento di alcuna tassa di iscrizione. È possibile partecipare entro il 2 Gennaio 2023.

Il concorso si articolerà nelle seguenti prove:

– prova scritta di preselezione;
– prova di efficienza fisica;
– accertamento dell’idoneità attitudinale;
– accertamento dell’idoneità psico fisica;
– valutazione dei titoli.

La prova scritta d’esame consiste in un questionario a risposta multipla su argomenti di cultura generale e scolastica (italiano, storia ed educazione civica, geografia e test logico matematici).

In particolare, il test è composto da 90 domande, di cui:
– 35 domande di logica matematica;
– 25 domande di grammatica e sintassi della lingua italiana;
– 30 domande di storia, geografia ed educazione civica (10 per ogni materia).

In cosa consiste la prova di efficienza fisica?

Le prove di efficienza fisica sono volte ad accertare il livello di preparazione atletica dei candidati e si differenziano in base al tipo di contingente.

Per il contingente ordinario, le prove obbligatorie sono le seguenti:
– salto in alto;
– corsa piana 1000 metri;
– piegamenti sulle braccia.

Inoltre, è necessario affrontare una prova facoltativa a scelta tra:
– corsa piana 100 metri;
– prova di nuoto 25 metri stile libero.

Per il contingente di mare, le prove obbligatorie sono le seguenti:
– salto in alto;
– corsa piana 1000 metri;
– prova di nuoto 25 metri stile libero.

Inoltre, è necessario affrontare una prova facoltativa a scelta tra:
– corsa piana 100 metri;
– piegamenti sulle braccia.

Gli accertamenti si articolano in:
– test attitudinali, per valutare le capacità di ragionamento;
– test di personalità per acquisire elementi circa il carattere, le inclinazioni e la struttura psicologica del candidato;
– questionari biografici e/o motivazionali, per valutare le esperienze di vita passata e presente nonché l’inclinazione a intraprendere lo specifico percorso;
– colloquio attitudinale, a cura di ufficiali periti selettori, per un esame diretto dei candidati, alla luce delle risultanze dei predetti test e questionari;
– eventuale secondo colloquio a cura di uno psicologo.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune - Municipio - San fili Cs

A San Fili un convegno su ‘Mario Nigro, giurista della complessità’

SAN FILI (CS) – Dal bisogno oggettivo di creare i presupposti di crescita culturale della comunità sociale, l’Amministrazione comunale di San Fili, guidata dalla...

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili del fuoco –...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...
migranti guardia costiera

Soccorsi 49 migranti su una barca a vela in arrivo al porto calabrese

ROCCELLA IONICA - La Guardia costiera ha intercettato e soccorso 49 migranti a bordo di una barca a vela a circa 65 miglia al...

Galanight2023, Varì: ‘Calabria protagonista in Svizzera: investimento e turismo’

CATANZARO - "La nostra Regione è stata protagonista e main sponsor del Galanight2023, che si è svolto a Ginevra lo scorso 30 Settembre. Si...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Vertice su tratta ferroviaria Catanzaro-Cosenza: ‘interventi previsti da risorse Pnrr’

REGGIO CALABRIA - Gli interventi sulla tratta ferroviaria, gestita da Ferrovie della Calabria, che va a Cosenza a Catanzaro e la prospettiva di rafforzamento...

Bovino cade in un dirupo, salvato dopo 7 ore dai vigili...

CUTRO - Nel primo pomeriggio una richiesta di soccorso è arrivata alla sala operativa del comando di Crotone dei vigili del fuoco il quale...

Soccorsi 49 migranti su una barca a vela in arrivo al...

ROCCELLA IONICA - La Guardia costiera ha intercettato e soccorso 49 migranti a bordo di una barca a vela a circa 65 miglia al...

Galanight2023, Varì: ‘Calabria protagonista in Svizzera: investimento e turismo’

CATANZARO - "La nostra Regione è stata protagonista e main sponsor del Galanight2023, che si è svolto a Ginevra lo scorso 30 Settembre. Si...

L’Università della Calabria apre le porte ai primi studenti del nuovo...

RENDE - Una data storica per l’Unical e per l’intero territorio regionale: i primi 120 studenti del nuovo Corso di Laurea in Medicina e...

Docente Unical invitato in Israele tra i massimi esperti di autismo

RENDE - Si terrà il prossimo 21 Gennaio 2024 sul Mar Morto in Israele il 22esimo convegno internazionale sulla biologia cellulare e cromogranine che...