Area Urbana
“Il paracadute invisibile”: Rotary Cosenza Nord riflette sulla protezione come atto di responsabilità
Ieri l’incontro sul valore della tutela assicurativa e del prendersi cura degli altri. Caravetta: “Il paracadute si prepara all’inizio del volo, non alla fine”
RENDE (CS) – Proteggere sé stessi è un atto di responsabilità. Proteggere gli altri, un atto di servizio. E’ stato questo il senso dell’iniziativa organizzata dal Rotary Club Cosenza Nord, che si è svolta ieri all’Hotel Europa di Rende, e che ha messo al centro il tema della tutela assicurativa e della previdenza come forma di cura. L’incontro è stato aperto dalle parole evocative di Paolo Caravetta, Assistente del Governatore Rotary, che ha ricordato: “Il paracadute va preparato all’inizio del volo e non al termine”; un’immagine che descrive la necessità di pianificare in anticipo la protezione personale e familiare.
L’assicurazione come cultura della protezione
Ad entrare nel cuore dell’argomento è stato il dott. Nicola Batta, Presidente Regionale di A.N.A.P.A. (Associazione Nazionale Agenti Professionisti di Assicurazione) e Procuratore di Generali Italia S.p.A., che ha sottolineato come in Italia esista ancora una forte cultura del sostegno familiare verticale – dai genitori ai figli, dai nonni ai nipoti – ma che la longevità e la fragilità sociale impongano nuovi strumenti di protezione. “L’assicurazione – ha spiegato Batta – non deve essere vista come una spesa, ma come una presenza silenziosa che accompagna e protegge. Un vero e proprio ‘paracadute invisibile’ che si apre quando più serve”.
A concludere l’incontro, il presidente del Rotary Club Cosenza Nord, Francesco Manna, ha ringraziato il pubblico numeroso e attento, e ha ribadito l’importanza di una comunicazione semplice ma efficace, capace di toccare le corde dell’empatia. “Comunicare significa anche prendersi cura. Come un padre che prende il volto del figlio tra le mani e gli parla con il cuore”. L’incontro ha confermato il ruolo del Rotary come spazio di confronto aperto alla cittadinanza, dove si affrontano temi attuali con competenza e sensibilità. In un tempo in cui l’incertezza sociale ed economica è palpabile, parlare di assicurazione e previdenza significa parlare di futuro, di stabilità, di dignità.
Social