Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Diritto alla Salute «Pronti a collaborare con Occhiuto per il bene della Calabria e delle aree interne»

Calabria

Diritto alla Salute «Pronti a collaborare con Occhiuto per il bene della Calabria e delle aree interne»

Pubblicato

il

Susy Urso Cittadinanzaattica diritto alla Salute

Bocchigliero (CS) – La riconferma di Roberto Occhiuto alla guida della Regione Calabria è stata accolta con soddisfazione dal movimento Diritto alla Salute e da Cittadinanzattiva, che attraverso la voce di Susy Urso esprimono auguri di buon lavoro al Presidente e a tutti gli eletti, ribadendo la volontà di proseguire un percorso di collaborazione concreta a favore dei cittadini calabresi.

«L’urna elettorale premia ancora una volta Roberto Occhiuto, che si riconferma con una vittoria a larga forbice Presidente della Regione Calabria» dichiara Susy Urso. «A lui e a tutti gli eletti vanno i nostri più sinceri auguri di buon lavoro. Il movimento Diritto alla Salute, insieme a Cittadinanzattiva regionale, rappresenta ormai una certezza nell’impegno per il territorio, in modo particolare per le aree interne come Bocchigliero, duramente colpite dal fenomeno dello spopolamento e dalla mancanza di servizi essenziali».

Intermediari tra le Istituzioni Regionali e i cittadini

Urso ha poi ricordato l’impegno costante portato avanti dal movimento, spesso in sinergia con le istituzioni regionali e sanitarie, per garantire il diritto alla salute nelle zone più fragili della regione proprio come nel caso di Bocchigliero. «In questi anni è stato fatto tanto. Nel nostro piccolo abbiamo cercato di essere intermediari tra le Istituzioni Regionali e i cittadini.

«Abbiamo promosso tre screening gratuiti in meno di un anno, patrocinati dal Servizio Sanitario Regionale e sostenuti dalla Regione Calabria. Abbiamo portato le istanze dei cittadini ai massimi vertici: non sono pochi i risultati ottenuti, che rivendicano il diritto alla salute, come la possibilità di effettuare analisi del sangue o di avere il medico di base. Su queste criticità abbiamo lavorato insieme alla consigliera Pasqualina Straface, oggi rieletta, e alla dirigenza dell’ASP».

Collaborare insieme per il bene della Calabria

Guardando al futuro, la rappresentante di Diritto alla Salute ha rinnovato l’impegno del movimento a continuare il lavoro con spirito costruttivo e determinazione. «Proseguiremo ancora con più determinazione la nostra missione per il bene comune – aggiunge Urso – certi che il nostro lavoro verrà accolto con favore da tutti i consiglieri regionali e dallo stesso Presidente Occhiuto, che ci invita a collaborare insieme per il bene della Calabria».

Un messaggio di fiducia e di collaborazione che conferma la volontà del movimento Diritto alla Salute di essere parte attiva nel processo di miglioramento dei servizi sanitari e della qualità della vita dei cittadini calabresi, con particolare attenzione alle comunità delle aree interne.

Pubblicità
Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA