Vertenza Abramo, Occhiuto «vicini alla soluzione: impiegare i lavoratori nella dematerializzazione»

Con un Reel su Instagram, il presidente Occhiuto, ha comunicato che si è vicini ad una risoluzione per puntare alla digitalizzazione partendo dalla sanità

- Advertisement -

CATANZARO – Dopo mesi di tribolazione per i lavoratori dell’azienda Abramo si apre uno spiraglio, o meglio, una nuova strada. Ad annunciarlo è il governatore Roberto Occhiuto da Roma, dove è al lavoro per trovare una soluzione alla difficile vertenza che riguarda circa 1000 lavoratori dell’azienda Abramo Customer Care. La data da guardare con attenzione, spiega in un reel sul proprio profilo Instagram, è quella del 5 novembre.

Un vertenza che si avvia a soluzione “dopo tante call hanno visto coinvolti soggetti pubblici e privati per trovare una soluzione – ha detto il governatore – al problema di mille famiglie che hanno perso la serenità nei mesi passati. Abbiamo messo su un progetto molto complesso che spero vedrà la luce fra qualche giorno. Il prossimo 5 novembre c’è il tavolo al Mimit, con i sindacati che ringrazio per aver avuto un atteggiamento molto equilibrato in questi mesi, ma anche i soggetti che hanno partecipato a tutti i tavoli che abbiamo fatto tra cui il capo di gabinetto del presidente Giorgia Meloni, i soggetti pubblici e privati che devono realizzare la soluzione che abbiamo pensato”.

La soluzione

“L’avevo proposta qualche mese fa – spiega Occhiuto – ‘reskillare’ i lavoratori su attività di dematerializzazione. Per cui la mia Giunta ha messo a disposizione 15 milioni di euro di risorse comunitarie provenienti dall’Europa, per dematerializzare. Mi piacerebbe si dematerializzassero le cartelle cliniche per far diventare il problema della vertenza Abramo, una soluzione per la digitalizzazione della sanità”.

Si attende il 5 novembre dunque, quando “verrà presentato il complesso delle attività utili a garantire il lavoro sia ai 300 lavoratori della Abramo Customer Care che sono già impegnati in commesse Fibercop e Tim, sia per i 100 lavoratori  che dovranno occuparsi della dematerializzazione. Davvero difficile e complicato – conclude il governatore – ma sono felice e convinto che la situazione è vicinissima”. 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Roberto Occhiuto (@robertoocchiuto)

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza,...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso:...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA