Vertenza Abramo, Occhiuto «vicini alla soluzione: impiegare i lavoratori nella dematerializzazione»

Con un Reel su Instagram, il presidente Occhiuto, ha comunicato che si è vicini ad una risoluzione per puntare alla digitalizzazione partendo dalla sanità

- Advertisement -

CATANZARO – Dopo mesi di tribolazione per i lavoratori dell’azienda Abramo si apre uno spiraglio, o meglio, una nuova strada. Ad annunciarlo è il governatore Roberto Occhiuto da Roma, dove è al lavoro per trovare una soluzione alla difficile vertenza che riguarda circa 1000 lavoratori dell’azienda Abramo Customer Care. La data da guardare con attenzione, spiega in un reel sul proprio profilo Instagram, è quella del 5 novembre.

Un vertenza che si avvia a soluzione “dopo tante call hanno visto coinvolti soggetti pubblici e privati per trovare una soluzione – ha detto il governatore – al problema di mille famiglie che hanno perso la serenità nei mesi passati. Abbiamo messo su un progetto molto complesso che spero vedrà la luce fra qualche giorno. Il prossimo 5 novembre c’è il tavolo al Mimit, con i sindacati che ringrazio per aver avuto un atteggiamento molto equilibrato in questi mesi, ma anche i soggetti che hanno partecipato a tutti i tavoli che abbiamo fatto tra cui il capo di gabinetto del presidente Giorgia Meloni, i soggetti pubblici e privati che devono realizzare la soluzione che abbiamo pensato”.

La soluzione

“L’avevo proposta qualche mese fa – spiega Occhiuto – ‘reskillare’ i lavoratori su attività di dematerializzazione. Per cui la mia Giunta ha messo a disposizione 15 milioni di euro di risorse comunitarie provenienti dall’Europa, per dematerializzare. Mi piacerebbe si dematerializzassero le cartelle cliniche per far diventare il problema della vertenza Abramo, una soluzione per la digitalizzazione della sanità”.

Si attende il 5 novembre dunque, quando “verrà presentato il complesso delle attività utili a garantire il lavoro sia ai 300 lavoratori della Abramo Customer Care che sono già impegnati in commesse Fibercop e Tim, sia per i 100 lavoratori  che dovranno occuparsi della dematerializzazione. Davvero difficile e complicato – conclude il governatore – ma sono felice e convinto che la situazione è vicinissima”. 

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Roberto Occhiuto (@robertoocchiuto)

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA