Veglia di preghiera a Roccella Ionica per ricordare vittime e dispersi del naufragio

Il vescovo mons. Oliva "la nostra umanità è alla deriva. Urge una conversione politica una politica per l’umanità, una politica di accoglienza"

- Advertisement -

ROCCELLA IONICA (RC) – Decine di persone ieri sera, hanno preso parte alla veglia di preghiera che si è svolta a Roccella Jonica, promossa dalla curia arcivescovile di Locri-Gerace per ricordare i 30 morti e i dispersi nel naufragio avvenuto domenica scorsa a circa 100 miglia al largo delle coste della Locride. “Tragedie che avvengono dinnanzi ai nostri occhi – ha sottolineato il vescovo Francesco Oliva – eppure nulla si muove. La nostra umanità è alla deriva e ogni naufragio è un segno tangibile dell’incapacità di proteggere le persone più vulnerabili. Urge una conversione politica una politica per l’umanità, una politica di accoglienza”.

Roccella Ionica come Cutro

“E’ l’ennesima tragedia umana che rende il Mediterraneo luogo di morte per uomini, donne e bambini in fuga da persecuzioni, conflitti, violenze, violazioni dei diritti umani. Un altro dramma su cui il Partito Democratico nazionale e regionale si interroga, nel silenzio generale, rispetto a quali interventi l’Italia avrebbe potuto mettere in campo davanti ad un naufragio per il quale, per cinque giorni, nessuno è intervenuto, lasciando in balia delle onde e della disperazione decine di persone e bambini”.

Un silenzio assordante su cui anche i media locali si interrogano e che il Partito Democratico della Calabria vuol contribuire a rompere, anche partecipando, rappresentato dal segretario, sen. Nicola Irto, alla veglia di preghiera organizzata ieri sera dalla Diocesi di Locri-Gerace e dalla Caritas, proprio a Roccella Ionica.

“Le politiche migratorie della destra al Governo confermano l’indifferenza verso la componente umana del fenomeno – ha dichiarato Irto, a margine della veglia – noi riteniamo che non si possa prescindere, invece, dal considerare i motivi profondi per cui tanti esseri umani fuggono dalla loro terra – circa 130 milioni, secondo le ultime stime dell’UNHCR, i rifugiati nel mondo- spesso senza nemmeno la possibilità di portare con sé gli affetti più cari, obbligati a scappare per sfuggire a morte sicura. Si tratta di esseri umani che hanno come ultima opzione di vita il tentativo di attraversare il mare e ricostruire il proprio avvenire, l’Italia non può girarsi dall’altro lato lasciandoli morire in mare. Il Governo ha una posizione ideologica sul tema, portata avanti con il solo scopo di gettare un osso al proprio elettorato più estremista. La sensibilità della Chiesa e del vescovo Francesco Oliva, in questo specifico caso, sia da monito a tutti – ha concluso Irto – affinché si legiferi con più razionalità e umanità”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...
procura di reggio emilia

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...

Neonata rapita, Rosa Vespa resta in carcere. Gip rigetta l’istanza accompagnata...

COSENZA - E' stata rigettata nei giorni scorsi dal Gip, la richiesta di modifica della misura cautelare presentata dall'avvocato Teresa Gallucci, che difende Rosa...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA