Turismo delle radici: a Conflenti accolti 10 giovani argentini, discendenti di emigrati italiani

Conflenti si conferma, ancora una volta, un piccolo grande ponte tra il passato e il futuro, tra l'Italia e il mondo

- Advertisement -

CONFLENTI (CZ) – Conflenti si conferma un modello di ospitalità e integrazione, un luogo dove storia, tradizioni e nuovi legami si intrecciano per creare opportunità e valore per la comunità. Questa mattina, il sindaco Emilio Francesco D’Assisi, accompagnato dal Vicesindaco Federico Gallo e dal Presidente del Consiglio comunale Alessio Bressi, ha dato il benvenuto a dieci giovani argentini, discendenti di emigrati italiani, che hanno scelto il piccolo borgo calabrese per riscoprire le proprie radici. La cerimonia di accoglienza si è svolta nei giorni scorsi nella sala consiliare del municipio, dove i rappresentanti istituzionali hanno espresso il loro entusiasmo per l’arrivo di questi nuovi residenti, sottolineando l’importanza del turismo delle radici come occasione per rinsaldare i legami con le comunità italiane all’estero.

“Conflenti vi accoglie come una grande famiglia”

“Il turismo delle radici rappresenta un’opportunità straordinaria per i nostri territori – ha dichiarato il sindaco Emilio Francesco D’Assisi – Non solo ci permette di riscoprire il valore delle nostre tradizioni, ma ci consente di stringere rapporti autentici con chi, seppur lontano, porta dentro di sé un pezzo della nostra cultura. A questi giovani voglio dire: sentitevi a casa, Conflenti vi accoglie come una grande famiglia”.

Il vicesindaco Federico Gallo ha aggiunto: “La nostra comunità sta vivendo un momento speciale. Non si tratta solo di un riconoscimento formale della cittadinanza, ma di un cammino di riappropriazione delle proprie radici e di condivisione del nostro patrimonio culturale. Siamo pronti a far conoscere ai nuovi arrivati i luoghi, i sapori e le tradizioni che rendono Conflenti unico”.

Anche il presidente del consiglio comunale, Alessio Bressi, ha sottolineato il valore simbolico di questo momento: “Conflenti si presta al turismo delle radici, è l’incastro perfetto con altri progetti che come amministrazione stiamo avviando, una opportunità enorme per tutta l’area del Reventino“. L’iniziativa mette in evidenza un fenomeno in crescita: molti discendenti di italiani emigrati in Argentina, Canada, Brasile e altri Paesi scelgono di avvalersi del principio dello ius sanguinis per ottenere la cittadinanza italiana.

Conflenti, in particolare, si è distinto come uno dei comuni più attivi nell’accoglienza di queste richieste, favorendo un processo che va oltre la semplice burocrazia per trasformarsi in una vera esperienza culturale. Durante l’incontro, gli ospiti sono stati invitati a partecipare a un programma di attività che include visite guidate nei luoghi più suggestivi del borgo, degustazioni di prodotti tipici e incontri con le realtà locali. Un percorso che punta a creare legami duraturi e a valorizzare le storie personali di chi ha scelto di ritornare alle origini.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale-di-Paola - Amalia Bruni

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose le segnalazioni»

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...
Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose...

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della...

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza,...

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA