Sistema penitenziario in Calabria: sovraffollamento, suicidi e carenze d’organico

Nel suo intervento il Garante della Calabria ha segnalato la delicata questione delle schermature in plexiglass collocate in alcuni padiglioni degli istituti penitenziari calabresi

- Advertisement -

ROMA – L’aula consiliare G. Fregosi di Palazzo Valentini a Roma, ha ospitato nei giorni scorsi, l’assemblea della Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà. Alla riunione hanno partecipato anche il presidente dell’Unione Camere Penali Italiane, Francesco Petrelli e il presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, Giuseppe Santalucia.

L’assemblea ha osservato un minuto di silenzio, in memoria del detenuto di 56 anni che durante la notte si era tolto la vita nel carcere di Ferrara. Ad annunciare il quarantesimo suicidio del 2024 nelle carceri italiane è stato il Portavoce della Conferenza dei Garanti, Samuele Ciambriello.

I lavori sono proseguiti con le sollecitazioni dei coordinatori dei forum dei garanti regionali, provinciali e comunali, cui ha dato risposta il Capo del Dipartimento della Amministrazione Penitenziaria Giovanni Russo, intervenuto nel corso della mattinata. Il Garante dei diritti delle persone detenute della regione Calabria, Luca Muglia ha segnalato le diverse criticità del sistema penitenziario e del territorio calabrese, dal sovraffollamento alle difficili condizioni di detenzione, dalle carenze di organico agli eventi critici. Presente anche il Garante dei diritti delle persone private della libertà della Provincia di Cosenza, Francesco Cosentini.

Garante della Calabria «eliminare barriere in plexiglass, sono disumane e degradanti»

Il Presidente del collegio del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale Felice Maurizio D’Ettore, ha illustrato all’assemblea dei garanti territoriali, i contenuti della bozza di un protocollo d’intesa che prevede lo svolgimento di attività comuni e le modalità di collaborazione relative al monitoraggio dei luoghi di privazione della libertà personale. Nel suo intervento il Garante della Calabria, membro del Coordinamento nazionale della Conferenza, ha segnalato al Capo Dipartimento Russo la delicata questione delle schermature in plexiglass collocate in alcuni padiglioni degli istituti penitenziari calabresi.

Attesi gli effetti nocivi delle barriere in plexiglass apposte sulle finestre di molte camere detentive – ha affermato Muglia – e l’urgente necessità di rimozione delle stesse in ragione delle temperature estive, ho informato il Dipartimento che in assenza di riscontro fattivo attenzionerò la questione al Comitato di prevenzione della tortura del Consiglio di Europa. Ho ribadito, infatti, che laddove sussistano contestualmente fattori negativi, quali la mancanza di aria e/o di luce naturale, la cattiva aereazione, una temperatura insufficiente o troppo elevata nei locali e le cattive condizioni igienico-sanitarie, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha riconosciuto la sussistenza di trattamenti disumani e degradanti e la violazione dell’art. 3 della Convenzione”.

L’aumento vertiginoso delle temperature nelle camere detentive in cui sono presenti le schermature – ha concluso il Garante regionale – sta mettendo a dura prova le già difficili condizioni di vivibilità delle persone private della libertà. Mi auguro si ponga fine a tale incresciosa situazione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA